
Sono più di un milione ora le auto elettriche circolanti in Europa secondo un nuovo rapporto pubblicato da EV-volumes.com. E ancora, le vendite sono aumentate, secondo lo stesso rapporto, del 42% nella prima metà di quest’anno. Il 51% Dei veicoli elettrici venduti fino a giugno sono veicoli elettrici puri (BEV) e il resto sono ibridi plug-in (PHEV).
In questa speciale classifica, l’Europa si trova davanti agli Stati Uniti e dietro la Cina, che comunque vanta un mercato automobilistico molto più grande.
Secondo la proiezione, il totale dovrebbe raggiungere 1,35 milioni di unità entro la fine dell’anno. La quota di mercato, sempre entro quest’anno, dovrebbe assestarsi sul 2,35%.
Le nazioni europee con il maggior numero di vendite di veicoli elettrici sono Norvegia, Germania, Regno Unito e Francia. L’Italia si trova dietro anche a Belgio e Spagna.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- In Norvegia vendite di auto elettriche superano quelle di auto a benzina/diesel per la prima volta
- Norvegia da record: 83,7% delle auto vendute a gennaio erano elettriche
- Pompe di benzina stanno scomparendo in Norvegia, auto elettriche oltre 50%
- Auto elettriche invaderanno mercato e causeranno esuberi enormi di lavoratori secondo analisti
- Il boom delle auto elettriche sta arrivando, anche le compagnie petrolifere si sono arrese
- Renault-Nissan promette 12 nuovi veicoli elettrici entro il 2022
- Cina, un quarto delle auto vendute entro 2025 dovrà essere elettrico
- Ma tutte le batterie delle auto elettriche che a milioni arriveranno che fine faranno?