Origine della vita, scienziati individuano probabile processo della formazione delle prime molecole organiche

Il processo che coinvolge la CO2 usato dai ricercatori (A) e lo schema del reattore (credito: DOI: 10.1073/pnas.2002659117 | PNAS2 denominato percorso Wood-Ljungdahl acetil-CoA.
Si tratta di fenomeni che secondo gli scienziati potrebbero aver originato la vita nelle bocche idrotermali degli oceani.

E non si tratterebbe, secondo Victor Sojo, altro scienziato impegnato nello studio, di un fenomeno che caratterizzerebbe solo la Terra: sistemi idrotermali come questi potrebbero trovarsi sui fondali degli oceani anche in altri pianeti o mondi, tra cui Encelado ed Europa, solo per citare il sistema solare, così come in altri esopianeti di tipo roccioso.
Secondo Laurie Barge, ricercatrice del Jet Propulsion della NASA, anche lei impegnata nello studio, è fondamentale comprendere come l’anidride carbonica si comporta durante questi processi per capire se questi ultimi siano rarissimi oppure possano verificarsi effettivamente anche su altri mondi e rendere la vita extraterrestre possibile.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo