OSIRIS-REx fotografa asteroide Bennu con maggior dettaglio

I dati provenienti dalla sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA, che si trova intorno al bitorzoluto asteroide Bennu, un pezzo di roccia largo poco meno di 500 metri, hanno permesso di realizzare una nuova immagine più dettagliata di questo corpo astronomico, immagine che potete vedere qui sotto.

L’immagine è stata scattata Da circa 24 km di distanza dalla superficie dell’asteroide.
Grazie ai dati è stato poi possibile realizzare anche un modello 3D, per una definito come “preliminare”, che mostra l’asteroide in rotazione (seconda immagine più sotto). Anche questa immagine gif è stata realizzata tramite vari scatti realizzati dalla fotocamera di OSIRIS-REx Durante il mese di novembre.

Quest’immagine è composta da 12 immagini scattate il 2 dicembre dalla sonda OSIRIS-REx Da 24 km di distanza (credito: NASA/Goddard/University of Arizona)
Modello preliminare in 3D dell’asteroide Bennu (credito: NASA/Goddard/University of Arizona)

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo