
Formulazioni a base di ossido di zinco possono rivelarsi molto utili per i cattivi odori prodotti dal corpo, in particolare quello causato dai batteri. La scoperta è stata presentata al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID) di Amsterdam.
Questa nuova formulazione riesce ad uccidere batteri responsabili del cattivo odore inoltre può aiutare anche nella guarigione delle piccole ferite.
In particolare i ricercatori si sono soffermati sull’odore sgradevole che proviene dall’ascella e che è causata da batteri dei generi Corynebacterium (corinebatteri) e Staphylococcus.
Già precedenti ricerche avevano ampiamente documentato gli effetti antimicrobici di ossido di zinco. Ad esempio in studi passati si era dimostrato che l’ossido di zinco riduceva l’insorgenza di corinebatteri e dunque il cattivo odore proveniente dalle ferite chirurgiche aperte.
Lo studio che ha portato questa nuova formulazione a base di ossido di zinco si è avvalso degli esperimenti effettuati su 30 volontari sani di età media di 25,6 anni. I ricercatori hanno trattato l’ascella sinistra e l’ascella destra di ogni singolo volontario volontario con formulazione a base di ossido di zinco e con sostanza placebo e questo per 13 giorni consecutivi.
A seguito della fine degli esperimenti, veniva chiesto ai partecipanti se avevano osservato una differenza nell’odore tra l’ascella sinistra e quella destra, diversamente trattate ma a loro insaputa.
Il trattamento a base di ossido di zinco mostrava che riduceva il cattivo odore rispetto alla formulazione placebo riducendo la crescita batterica complessiva, in particolare quella dei corinebatteri e dello Staphylococcus hominis.
Un prodotto a base di questa nuova formulazione è stato poi portato alla commercializzazione da Colgate-Palmolive.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Ascelle che puzzano, è tutta colpa dell’enzima di un batterio stafilococco
- 15 secondi possono bastare agli operatori sanitari per lavare mani efficientemente
- Squame che si staccano da pelle producono cattivi odori nei condizionatori
- Scoperti batteri che provocano cattivo odore proveniente dalle ascelle
- Variazioni genetiche possono alterare composizione dei batteri sulle ferite
- Ferite da infezioni batteriche, scienziati scoprono come pelle le combatte
- Batteria zinco-aria, finalmente raggiunta efficienza ottimale grazie a nuovo elettrolita
- Odori gradevoli possono aiutare a ridurre il desiderio di fumare secondo ricerca