I farmaci come il diclofenac ed altri farmaci antinfiammatori non steroidei possono essere utile perché contrastano l’afflusso di acido gamma idrossibutirrico (GHB) al cervello.[1] Quest’ultimo è un farmaco di solito utilizzato per la narcolessia e la cataplessia ma può essere anche usato illegalmente come droga ricreativa o sostanza che potenzia le prestazioni atletiche.[3]
Quando si arriva ad un’overdose, quest’ultima può essere fatale. Un nuovo studio scopre quello che potrebbe essere un nuovo efficiente antidoto per l’overdose da GHB. Lo studio è stato condotto da ricercatori dell’Università di Buffalo ed è stato pubblicato su Biopharmaceutics & Drug Disposition.[2]
Il nuovo “antidoto” in questione è il diclofenac, un farmaco antinfiammatorio non steroideo che può essere usato, per esempio, come antireumatico o come analgesico.[4]
I ricercatori scoprivano che il trattamento con questo farmaco, dopo l’assunzione di GHB, fa diminuire le concentrazioni dello stesso GHB nel cervello e procura un miglior livello di respirazione.[1]
Dosi troppo elevate di GHB, come spiega il comunicato dell’università americana, possono causare amnesia, sonnolenza e respirazione faticosa. “L’utilità terapeutica del GHB nel trattamento della narcolessia [come Xyrem] è stata messa in ombra dalla sua alta prevalenza di abuso. L’abuso di GHB – noto come Fantasy, Liquid Ecstasy e G – comporta il rischio di gravi effetti avversi tra cui sedazione, depressione respiratoria, ipotermia, coma e morte”, spiega Marilyn Morris, professoressa al Dipartimento di Scienze farmaceutiche della suddetta università ed una delle autrici dello studio.[1]
Attualmente i trattamenti, per quanto riguarda l’overdose di GHB, risiedono solo in cure di supporto ma non esiste un vero e proprio farmaco o trattamento mirato. Il diclofenac (commercializzato anche con il nome di Voltaren), come inibitore di MCT1, sembra dunque avere una certa efficacia per il sovradosaggio di GHB.[1]
Note e approfondimenti
- Study identifies possible antidote for club drug GHB overdose – University at Buffalo (IA)
- Drug‐drug interaction between diclofenac and gamma‐hydroxybutyric acid – Rodriguez‐Cruz – – Biopharmaceutics & Drug Disposition – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/bdd.2296)
- gamma-Hydroxybutyric acid – Wikipedia in inglese (IA)
- Diclofenac – Wikipedia in italiano (IA)