
La panetteria Fazer, sita in Finlandia, ha pensato bene di elaborare un pane un po’ diverso dagli altri, fatto con una farina di grilli morti macinati. E il sapore risulterebbe del tutto a”delizioso” secondo gli stessi gestori della panetteria.
Per una sola pagnotta c’è bisogno solo di 70 grilli ma gli stessi gestori importano direttamente la farina di grilli dai Paesi Bassi.
L’invenzione è stata possibile dopo il recente divieto, da parte della Finlandia, di vendita di insetti commestibili.
Secondo il gestore della panetteria, Markus Hellstrom, la farina è stata fatta da grilli morti trasformati poi una sorta di pasta. Quest’ultima viene cotta infine nel forno fino ad assumere le sembianze di una normale pagnotta, forse solo un po’ più scura del normale, similmente a quelle integrali, a causa del fatto che viene macinato anche l’intero esoscheletro del grillo.
Il risultato? Un pane ricco di acidi grassi, calcio, ferro e vitamina B12. Nonostante queste caratteristiche positive, non tutti sembrano entusiasti di questa bizzarra idea e c’è già chi parla alimento “disgustoso”, pur senza averlo mai assaggiato.
Fonti e approfondimenti
- Fazer to close baking facility (IA)
- Finland baker launches bread made from crushed crickets | Reuters (IA)
- Total lunar eclipse set to wow star gazers, clear skies willing (IA)
Articoli correlati
- Cavallette, grilli e bachi da seta ottime fonti di antiossidanti per umani (15/7/2019)
- Creata nuova farina che potrebbe sostituire carboidrati raffinati (11/1/2021)
- Grilli delle Hawaii diventati muti per scampare a mosche parassite (14/2/2018)
- Hamburger fatto con larve di scarafaggi tritate presentato in Germania (21/4/2018)
- Le femmine di grilli scelgono i maschi perdenti (10/2/2019)
- Anche vespe, grilli e scarafaggi sono importanti impollinatori (17/1/2019)
- Insetti cibo del futuro: e per quanto riguarda i mangimi da usare? (6/8/2019)
- Carne di insetti coltivata in laboratorio: è questo il futuro secondo scienziati (30/5/2019)