
Pannolini fatti con glutine di frumento: è il progetto a cui stanno lavorando alcuni ricercatori guidati da Antonio Capezza, ricercatore dell’Istituto Reale di Tecnologia KTH e dell’Università Svedese delle Scienze Agricolturali SLU. Secondo il ricercatore il nuovo materiale a base biologica fatto con proteine del glutine di grano può gonfiarsi fino al 4000% se immerso nell’acqua e fino al 600% in soluzione salina.
Uno dei comparti più inquinanti a livello globale è proprio quello dei pannolini usa e getta. Molti dei componenti con cui questi pannolini sono fatti provengono da lavorazioni di materiali di origine fossile. Un progetto del genere potrebbe essere un’opportunità enorme per la commercializzazione e l’utilizzo diffuso di pannolini realmente “sostenibili”.
“Se vogliamo essere sostenibili, dobbiamo utilizzare materie prime rinnovabili e che non interferiscano con la principale catena di produzione alimentare in futuro”, afferma ricercatore.
Il nuovo materiale viene descritto in uno studio apparso su Advanced Sustainable Systems e, secondo gli stessi ricercatori, potrebbe essere ancora ingegnerizzato per giungere allo stesso livello qualitativo, in termini di assorbenza dei liquidi, dei pannolini classici, quelli fatti a base di materiali originati dal petrolio.
“Mirando a eguagliare o superare le prestazioni di assorbenza dei superassorbenti a base di petrolio utilizzati in molti pannolini usa e getta, possiamo soddisfare gli standard per la maggior parte delle altre applicazioni che richiedono superassorbenti”, spiega il ricercatore. Il nuovo materiale, infatti, potrebbe essere utilizzato anche per altre applicazioni in cui si richiede un materiale “superassorbente”, ad esempio nel comparto della cura personale o dei prodotti medici oppure nei casi di ritenzione dell’acqua a seguito di inondazioni o piogge.
Approfondimenti
- Wheat gluten can be used to make sustainable diaper material | KTH (IA)
- Superabsorbent Polymers: High Capacity Functionalized Protein Superabsorbents from an Agricultural Co‐Product: A Cradle‐to‐Cradle Approach (Adv. Sustainable Syst. 9/2020) – Capezza – 2020 – Advanced Sustainable Systems – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/adsu.202070018)
Articoli correlati
- Celiaco in famiglia, forse non c’è bisogno di due tostapane secondo nuovo studio (30/9/2019)
- Nuovo rilevatore di glutine negli alimenti sensibile e veloce (7/2/2018)
- Alimenti senza glutine non sono più salutari dei cibi normali (21/1/2018)
- Alimenti senza glutine dei ristoranti spesso contengono tracce di glutine secondo studio (22/4/2019)
- Nuovo gel a base di amido di manioca permette stampa 3D di alimenti (4/12/2020)
- Ricercatori scoprono quali tipologie di grano resistono meglio al calore (20/6/2020)
- Creata nuova farina che potrebbe sostituire carboidrati raffinati (11/1/2021)
- Grano più resistente al calore, scienziati fanno nuovo passo avanti (4/5/2020)