
Una ricerca che si concentra sulla funzione dei mitocondri, quelle particolari strutture che sono presenti nelle cellule e che sono adibite alla produzione dell’energia, giunge ad importanti scoperte in relazione alle possibilità di trovare una cura per la malattia di Parkinson. I ricercatori hanno effettuato lo studio basandosi su alcune scoperte effettuate nel corso degli ultimi anni relative ad una particolare proteina denominata Drp1.[1] Lo studio è stato pubblicato su Nature Communications.[2]
La proteina Drp1
La proteina Drp1 è una di quelle principali per quanto riguarda la regolazione della fissione mitocondriale. Tuttavia come interagisce con le altre proteine è ancora poco chiaro. La fissione è un processo che avviene nei mitocondri quando questi si dividono in due. Quando questo processo non funziona bene i soggetti umani possono incorrere in alcune patologie neurodegenerative tra cui lo stesso Parkinson.
Quello che hanno scoperto i ricercatori è un’importante via di segnalazione che regola i meccanismi che controllano una proteina Drp1 e il processo di fissione mitocondriale.[1]
Proteina CLUH
In particolare hanno scoperto che una proteina presente nel corpo umano e denominata CLUH ha un ruolo importante nell’innesco della fissione interagendo con la proteina Drp1. La scoperta è stata effettuata tramite esperimenti effettuati su moscerini della frutta modificati geneticamente in modo che avessero una patologia simile al morbo di Parkinson umano. I ricercatori hanno scoperto che questo processo può essere invertito nei moscerini aumentando la quantità della proteina equivalente alla CLUH umana.
Controllare il morbo di Parkinson ed altre patologie neurodegenerative
“Con un percorso di importanza critica come Drp1, potrebbero esserci più proteine che potremmo utilizzare per intervenire e infine controllare il morbo di Parkinson”, spiega Ming Guo, un professore di neurologia e farmacologia molecolare della Scuola di Medicina dell’UCLA, l’autore corrispondente dello studio. La scoperta potrebbe rivelarsi molto importante non solo per il morbo di Parkinson ma anche per diverse altre condizioni neurodegenerative che vedono la propria causa principale nell’interruzione o nel malfunzionamento della fissione mitocondriale. Tra queste condizioni ci sono anche alcune che comportano gravi difetti dello sviluppo nei bambini.