
Un nuovo studio chiarisce alcuni aspetti delle difficoltà che diverse persone hanno quando debbono parlare in pubblico.
Si parla della cosiddetta glossofobia, ossia la paura di proferire parola in pubblico.
Naturalmente l’ansia influisce sullo sviluppo di questa fobia che vede balbuzie e la sensazione che ci sia una sorta di “rana in gola”.
Il nuovo studio, condotto da Maria Dietrich, professoressa di scienze del linguaggio presso l’Università del Missuori-Columbia, mostra che sono determinate attivazioni cerebrali indotte dallo stress che portano al disturbo nel linguaggio.
Ai partecipanti del suo esperimento, tutte giovani donne alle quali era stato riferito che dovevano presentarsi per un colloquio lavorativo di cinque minuti,sono state poste varie domande onde valutare il loro stato emotivo.
Nel corso dell’esperimento, venivano effettuate scansione MRI che permettevano ai ricercatori di capire quali erano le attivazioni cerebrali in corso e il modo con cui queste influenzavano il discorso. I ricercatori hanno poi raccolto campioni di saliva per testare la presenza di cortisolo, il principale ormone dello stress.
I ricercatori hanno scoperto che lo stress provocava l’attivazione di determinate aree del cervello. Ciò portava ad una maggiore reattività del cortisolo e ad una minore attività della corteccia motoria laringea.
In generale i ricercatori notavano che lo stress alterava il controllo della produzione vocale attraverso interazioni limbico-motorie.
Secondo la ricercatrice, e secondo i risultati che ha ottenuto, “Coloro che sono più introversi hanno maggiori probabilità di avere reazioni allo stress legate al parlare e il loro cervello registra quello stress che può influenzare il loro controllo vocale”.
Consigli per non avere paura di parlare in pubblico
La stessa ricercatrice offre anche consigli per coloro che hanno paura di parlare in pubblico: non preoccuparsi se il pubblico non sorride, ricordarsi di respirare correttamente e ricordare sempre che sentirsi nervosi quando si parla in pubblico è cosa normale.
Approfondimenti
- MU News Bureau | MU News Bureau (IA)
- Limbic and cortical control of phonation for speech in response to a public speech preparation stressor | SpringerLink (IA) (DOI: 10.1016/j.jvoice.2011.01.006)