
I problemi di peacemaker odierni sono incentrati soprattutto sulla sua alimentazione: si tratta di un dispositivo elettrico e deve funzionare, per forza di cose, con una batteria. Quest’ultima, naturalmente, ha una durata limitata (di solito va dai 5 ai 12 anni) dopodiché deve essere sostituita. Ma la sostituzione prevede un intervento chirurgico, con tutte le problematiche del caso.
Ma è possibile alimentare un peacemaker con il battito del cuore del paziente? Qualcuno ci sta già lavorando da qualche anno ma le difficoltà non sono poche.
Ad un dispositivo del genere stanno lavorando anche alcuni ricercatori cinesi che hanno pubblicato uno studio su ACS Nano intitolato “Alimentare direttamente un vero pacemaker cardiaco con l’energia naturale di un battito cardiaco”.
Secondo Hao Zhang, Bin Yang e colleghi gli attuali dispositivi sperimentali che sfruttano l’energia del piccolo movimento del cuore non sono abbastanza potenti,vantano una struttura rigida ed hanno altri inconvenienti.
Il nuovo dispositivo vede invece un telaio e in plastica piccolae flessibile incollato a degli strati piezoelettrici. Questi ultimi ingenerano energia quando vengono piegati. Questo dispositivo è stato già testato sui maiali e ha dimostrato che può funzionare con le semplici pulsazioni del cuore.
Fonti e approfondimenti
- Powering a pacemaker with a patient’s heartbeat – American Chemical Society (IA)
- Direct Powering a Real Cardiac Pacemaker by Natural Energy of a Heartbeat – ACS Nano (ACS Publications) (DOI: 10.1021/acsnano.8b08567) (IA)
Articoli correlati
- Scoperta nuova cellula che regola frequenza del battito cardiaco
- Frequenza cardiaca da record per la balenottera azzurra
- Pacemaker cerebrale rallenta effetti dell’Alzheimer
- Batteria usa e getta funziona con carta e batteri
- Algoritmo individua insufficienza cardiaca analizzando un solo battito
- Primo cuore stampato in 3D con cellule e materiali biologici del paziente
- Nuovo farmaco per evitare danni al cuore dopo attacchi sviluppato da ricercatori
- Tecnologia laser può identificare persone dal battito cardiaco