
Secondo un nuovo studio prodotto da ricercatori dell’Università del Massachusetts ad Amherst, il periodo medio di incubazione del virus della COVID-19 risulta essere di poco più di cinque giorni (5,1 giorni per la precisione). Lo studio è stato condotto dal professore Nicholas Reich.
Il ricercatore, insieme al suo team, ha scoperto anche che, tra i soggetti analizzati, il 97,5% dei soggetti che sviluppavano i sintomi del coronavirus COVID-19 lo faceva entro 11,5 giorni dal momento dell’infezione.
Le stime mostrano che, secondo l’ipotesi conservativa, 101 casi su 10.000 sviluppano sintomi dopo 14 giorni di monitoraggio o di quarantena.
Meno del 2,5% delle persone infette presentava sintomi entro 2,2 giorni dall’esposizione al virus.
Lo studio è stato pubblicato su Annals of Internal Medicine e l’autore principale è Stephen Lauer, un addottorando di biostatistica della suddetta università.
Per giungere a questi risultati i ricercatori hanno analizzato i sintomi e il tempo di comparsa degli stessi in 181 persone risultate positive al virus SARS-CoV-2 al di fuori della provincia di Hubei, in Cina prima del 24 febbraio 2020.
L’età media dei soggetti presi in esame era di 44,5 anni. La maggior parte dei soggetti aveva residenza oppure aveva recentemente viaggiato nell’area di Wuhan mentre altri avevano avuto contatti con viaggiatori o persone infette.
Lo studio mostra dunque che il periodo di incubazione medio per il virus COVID-19 è simile a quello della SARS.
“I nostri risultati supportano le attuali proposte per la durata della quarantena o il monitoraggio attivo delle persone potenzialmente esposte alla SARS-CoV-2, sebbene periodi di monitoraggio più lunghi possano essere giustificati in casi estremi”, riferiscono i ricercatori nell’abstract dello studio.
Approfondimenti
- UMass Amherst Biostatistician Lends Expertise to White House Coronavirus Task Force | Office of News & Media Relations | UMass Amherst (IA)
- The Incubation Period of COVID-19 From Publicly Reported Confirmed Cases | Annals of Internal Medicine | American College of Physicians (IA) (DOI: 10.7326/M20-0504)
Articoli correlati
- Un solo nuovo caso “domestico” di COVID-19 nell’area di Wuhan in Cina oggi
- Epidemia da coronavirus 2019-nCoV è raddoppiata ogni 7,4 giorni durante prime fasi
- Pazienti COVID-19 negativi al tampone risultati poi positivi ad analisi di catarro e feci
- Studio analizza sintomi iniziali più comuni della Covid-19
- È confermato: virus cinese di Wuhan può essere trasmesso da umano a umano
- Immunità anticorpale al virus della COVID-19 può durare solo pochi mesi secondo nuovo studio
- COVID 19, disfunzioni olfattive più presenti nei casi lievi che nei casi gravi
- Intero genoma del coronavirus cinese 2019-nCoV sequenziato all’Istituto Pasteur