
La stampa del Perù riporta la notizia che il governo ha proibito alle navi di crociera di attraccare presso i porti del paese. Questa condizione dovrebbe durare almeno un mese e partirà da domani. L’azione naturalmente è da ricondurre alla contrasto al nuovo coronavirus portatore della COVID-19 dopo che già 43 casi confermati di persone infette sono state segnalate nel paese.
Le navi da crociera, infatti, hanno dimostrato di poter essere un importante veicolo di persone infette da un punto all’altro del globo dopo che diverse di esse sono state messe in quarantena e ne è stato vietato l’approdo in vari paesi, dal Giappone alla California.
L’annuncio, inoltre, arriva dopo che giovedì i vertici peruviani hanno annunciato la sospensione dei voli provenienti dall’Europa e dall’Asia, divieto che entrerà anch’esso in vigore lunedì e che dovrebbe durare 30 giorni.
Per quanto riguarda il fronte interno, i vertici peruviani hanno vietato assembramenti di persone con più di 300 individui e hanno chiuso le scuole e le università secondo quanto dichiara un nuovo lancio di stampa della AFP.
Articoli correlati
- Coronavirus, Gabon vieta a turisti di avvicinarsi a gorilla e scimpanzé
- COVID-19 in Italia, nuovo divieto: vietato spostarsi da un comune all’altro
- COVID-19, anche l’Estonia chiude frontiere
- COVID-19, 189 casi in Repubblica Ceca, governo chiude il paese
- Altri 32 casi di COVID-19 in Thailandia per 114 infetti totali, paese restio a chiudere frontiere
- COVID-19 in Argentina, 225 infetti totali, solo quattro i morti
- Diffusione COVID-19 in Corea del Sud sembra scemare, come ci sono riusciti?
- COVID-19 in Pakistan, lockdown in provincia da 50 milioni di abitanti