
Un interessante scoperta è stata effettuata da un gruppo di ricercatori cinesi. Analizzando gruppi di scimmie dal naso camuso nella Riserva naturale nazionale di Shennongjia, situata nella Cina centrale, i ricercatori si sono accorti che la maggior parte dei piccoli veniva allattata da femmine diverse dalla loro madre.
Si tratta di un fenomeno denominato “allattamento allomaternale” e questa è la prima volta che si osserva in un primato non umano del Vecchio Mondo.
L’allattamento si verifica comunque tra parenti e di solito è reciproco; circa il 90% delle madri cura il figlio di un’altra femmina, in particolare se quella femmina ha già precedentemente curato la loro prole.
Si tratta di un comportamento che è nato, a livello evoluzionistico, per sopravvivere in ambienti o in periodi difficili, ed è già stato osservato in vari altri mammiferi, ad esempio nei roditori ma anche in alcune scimmie del Nuovo Mondo.
Questo comportamento riduce i costi riproduttivi postnatali sostenuti dalla madre e migliora in generale la sopravvivenza infantile della specie.
Le scimmie dal naso camuso (Rhinopithecus) vivono infatti in ambienti di solito ad alta quota con inverni molto freddi e abbastanza lunghi e dunque una caratteristica del genere può rivelarsi fondamentale. L’allattamento effettuato da madri diverse caratterizzava soprattutto i primi tre mesi dei piccoli.
Fonti e approfondimenti
- Routine allomaternal nursing in a free-ranging Old World monkey | Science Advances (DOI: 10.1126/sciadv.aav0499) (IA)
Articoli correlati
- Padri fondamentali nello sviluppo di cervelli più grandi nei mammiferi
- Animali hanno un concetto della morte? Lo studio su 50 specie di primati
- Scimmie titi del Perù tra gli animali più fedeli, nessuna prova di “tradimento” trovata
- Improbabile ibrido di scimmia scoperto nella foresta del Borneo, scienziati “sbalorditi”
- Scimpanzé adolescenti maschi hanno bisogno della mamma se vogliono sopravvivere
- Lo strano comportamento genitoriale delle folaghe americane
- Scoperti ragni che possono “allattare” i figli
- Scoperto batterio intestinale che induce madri di topo a trascurare figli