
Le enormi distanze ricoperte dal Setophaga striata, un piccolo uccello canoro dell’America del Nord sono state oggetto di studio da parte di Bill DeLuca, ricercatore dell’Università del Massachusetts Amherst e Ryan Norris, ricercatore dell’Università di Guelph, in Ontario.
Nello studio apparso su Ecology si descrive l’enorme distanza ricoperta da questo piccolo uccellino nella sua fase migratoria: in base ai nuovi dati raccolti con i geolocalizzatori miniaturizzati attaccati sulla schiena degli uccelli, questa specie riesce a percorrere quasi 20.000 km all’anno attraversando l’intero continente Nord americano, dall’Alaska fino alle coste caraibiche, imbattendosi anche in un tragitto transoceanico non-stop della durata di quattro giorni per arrivare in Sudamerica.
Questi piccoli uccellini sono stati dotati di un piccolo geolocalizzatore, del peso di 0,5 g, con una durata della batteria di 12 mesi, grazie ai quali i ricercatori hanno potuto studiare con attenzione l’intero tragitto durante il corso dell’anno.
Il Setophaga striata, conosciuto anche come dendroica striata, è un piccolo uccello canoro in pericolo di estinzione.
DeLuca afferma: “È stato affascinante assistere al programma di questa migrazione: gli uccelli che crescevano più a ovest dovevano lasciare i luoghi di riproduzione e di svernamento molto prima per arrivare in tempo alle loro destinazioni”.

Fonti e approfondimenti
- Across North America and the Atlantic, Documenting an Enormous Migration Journey for a Tiny Songbird | Office of News & Media Relations | UMass Amherst (IA)
- A boreal songbird’s 20,000 km migration across North America and the Atlantic Ocean – DeLuca – – Ecology – Wiley Online Library (DOI: 10.1002/ecy.2651) (IA)
- Setophaga striata – Wikipedia (IA)
- Setophaga striata (Dendroica striata) – Avibase (IA)
Articoli correlati
- Volpe artica viaggia per 3500 km dalla Norvegia al Canada (3/7/2019)
- Falena australiana utilizza campo magnetico terrestre per spostarsi di migliaia di chilometri (21/6/2018)
- Scomparsi più di 3 miliardi di uccelli nel solo Nordamerica dal 1970 (22/9/2019)
- Ricercatori esaminano ricerche su Google e elencano specie di uccelli più popolari del Nord America (17/4/2019)
- Resti di dinosauro a becco d’anatra trovati in Africa: attraversarono i mari? (5/11/2020)
- Uccello con dito dalla lunghezza record trovato fossilizzato nell’ambra (12/7/2019)
- Dinosauri raggiunsero Nordamerica grazie ad “aiutino” atmosferico (16/2/2021)
- Risolta disputa riguardo all’uccello più grande mai esistito: è il Vorombe titan, un uccello elefante (29/9/2018)