
Uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology mostra che l’interleuchina-26, una proteina facente parte del gruppo delle citochine, sembra avere un ruolo molto importante nella polmonite in termini di distruzione dei batteri che la provocano, come spiega il relativo comunicato del Karolinska Institutet, Svezia, istituto del quale fanno parte i ricercatori che hanno realizzato lo studio.
L’interleuchina-26 (IL-26)
L’interleuchina-26 (IL-26) avrebbe un ruolo “critico” nella polmonite batterica umana in quanto è importante per la risposta immunitaria innata, quella prima linea di difesa che il nostro corpo utilizza quando deve combattere gli agenti patogeni.
L’ IL-26, un mediatore infiammatorio, è infatti molto presente nelle vie aeree umane sane e quando c’è un’invasione batterica c’è anche un parallelo aumento del rilascio di questa proteina da parte delle cellule dei polmoni e da parte dei globuli bianchi.[1]
Le analisi sui tessuti polmonari
I ricercatori hanno eseguito i propri studi su campioni di tessuto polmonare e di vie aeree di esseri umani con polmonite batterica giungendo alla conclusione che, effettivamente, l’IL-26 produce effetti modulatori sul sistema immunitario, molto complessi, che portano all’uccisione dei batteri che causano la stessa polmonite.
Dato che la resistenza dei batteri agli antibiotici è sempre più crescente, un problema ritenuto di portata globale dagli scienziati, e dato che molto spesso per la polmonite anche quegli antibiotici che funzionano non sono sufficienti, si tratta di una scoperta importante che potrebbe portare ad un nuovo, potenziale bersaglio, a livello farmacologico, per questa malattia, come lascia intendere Karlhans Che, ricercatore del Karolinska che ha realizzato lo studio.[1]
Polmonite batterica
La polmonite batterica è una delle infezioni polmonari più diffuse; può portare a morte prematura e procura milioni di decessi ogni anno.[1] Queste scoperte potrebbero servire per realizzare terapie migliori anche perché spesso questa malattia colpisce anche i bambini.
Note e approfondimenti
- Study identifies new potential drug target for pneumonia | Karolinska Institutet Nyheter (IA)
- Frontiers | Complex Involvement of Interleukin-26 in Bacterial Lung Infection | Immunology (IA) (DOI: 10.3389/fimmu.2021.761317)
Articoli correlati
- Molecola che migliora funzione polmonare in persone con asma e allergie alimentari scoperta da scienziati
- Distinguere tra polmonite virale e polmonite batterica, creato nuovo sensore
- Malattie respiratorie potrebbero essere trattate con zuccheri secondo studio
- Succo d’arancia al 100%, nuovo studio rivela interessanti proprietà
- Somministrazione di citochine nei topi contrasta infezione da rotavirus
- Ferite da infezioni batteriche, scienziati scoprono come pelle le combatte
- Livelli di ferro più alti nei polmoni collegati a maggior gravità dell’asma
- Interferone lambda, importante scoperta fatta su questa proteina che ha ruolo in infezioni virali