
Secondo il ministro del governo polacco Anna Strezynska, i cittadini polacchi potranno cominciare ad utilizzare le carte d’identità elettroniche incorporate all’interno del proprio smartphone già dal 2018.
Si spera, dunque, che la Polonia possa risultare leader per quanto riguarda l’apertura nei confronti delle nuove tecnologie digitali e, ancora più nello specifico, nell’utilizzo di carte d’identità elettroniche.
I dati personali, mostrabili in qualunque momento a schermo, saranno memorizzati nel cloud e saranno accessibili solo tramite un codice conosciuto dall’utente.
In un comunicato alla AFP, il portavoce del ministro ha anche dichiarato che lo stesso governo sta per attuare modifiche profonde alla legislazione in modo tale da permettere ai cittadini polacchi di poter estrarre il proprio smartphone quando c’è bisogno di mostrare un documento personale, e dunque anche nelle situazioni che prevedono un controllo da parte delle autorità o delle forze di polizia.
Alle carte di identità sotto forma di app, seguiranno poi le patenti di guida, le carte di circolazione dei veicoli, documenti studenteschi (le prime sperimentazioni nei prossimi mesi saranno effettuate proprio con i più giovani) e altri documenti ancora.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Chi digita parole su smartphone sta raggiungendo velocità di chi usa tastiere
- Esistono tratti della personalità che indicano rischio di nomofobia, la dipendenza da smartphone
- Samsung presenta Galaxy Z Fold 2, seconda generazione di smartphone pieghevoli
- Città giapponese vieta a persone di camminare con smartphone in mano
- Smartphone possono rilevare anche sballo da cannabis
- Sbloccare il telefono tramite gli auricolari wireless
- No, lo smartphone non è una droga secondo studio
- Campi elettromagnetici degli smartphone e sonno dei bambini, il nuovo studio