
Rachel Caston, genetista della Stony Brook University School of Medicine, avverte, tramite uno studio pubblicato su GeoHealth, che un nuovo problema si aggiunge agli altri che potrebbero debilitare gli esseri umani eventualmente mandati sulla Luna a vivere in una colonia permanente o semi permanente.
Futuri astronauti presenti sulla Luna, infatti, potrebbero avere problemi a causa del terreno lunare ritenuto tossico per le cellule del polmone umano.
Gli esperimenti hanno già provato infatti che fino al 90% delle cellule polmonari umane e dei neuroni dei topi sono morte una volta esposte a particelle di polvere che imitano quelle del terreno lunare.
Anche in piccolissime quantità, infatti, la polvere lunare risulta tossica per gli esseri umani e ciò rappresenterebbe un pericolo non da poco per la salute dei futuri astronauti.
Ciò è sottolineato anche da Bruce Demple, un biochimico autore senior dello studio: “Se ci sono viaggi sulla Luna che prevedono soggiorni di settimane, mesi o anche di più, probabilmente non sarà possibile eliminare completamente questo rischio”.
Già in passato era stato provato che gli astronauti che hanno visitato la Luna nel corso delle missioni Apollo avevano avvertito reazioni simili alla febbre da fieno dopo aver toccato il suolo lunare. Gli astronauti avevano in parte inspirato questa polvere dopo che essa era rimasta attaccata, seppur in minima parte, alle loro tute spaziali e dopo che essi erano tornati a bordo del modulo di atterraggio.
Il problema è dovuto all’accumulo di elettricità statica del suolo lunare, elettricità proveniente da raggi del sole, a causa del fatto che lo stesso suolo lunare non è protetto da un’atmosfera come invece avviene per il suolo terrestre.
Fonti e approfondimenti
- Breathing lunar dust could pose health risk to future astronauts – GeoSpace – AGU Blogosphere (IA)
- Assessing Toxicity and Nuclear and Mitochondrial DNA Damage Caused by Exposure of Mammalian Cells to Lunar Regolith Simulants – Caston – – GeoHealth – Wiley Online Library (DOI: 10.1002/2017GH000125) (IA)
Articoli correlati
- Superficie della luna potrebbe fulminare astronauti
- Polveri che schizzano via durante allunaggi potrebbero creare tensioni internazionali
- Si può estrarre tutto l’ossigeno dalla polvere lunare con nuovo metodo
- Sarà la polvere il pericolo più grande per l’esplorazione spaziale umana
- Ritorno dei russi sulla Luna, sonda quasi pronta per partenza del 2021
- Stampati mattoni da polvere lunare con calore del sole
- Sistema tettonico forse oggi ancora attivo sulla Luna
- Scienziati tentano di coltivare piante nel terreno lunare: “siamo rimasti sorpresi”