Popolazioni amazzoniche in declino già prima dell’arrivo di Colombo secondo nuovo studio

Credito: zztendh97, Pixabay, 6271183

Le varie popolazioni amazzoniche probabilmente erano in netto declino ancor prima dell’arrivo di Colombo nell’anno 1492. È il risultato di un nuovo studio condotto da ricercatori della Florida Tech e dell’Università di Reading, studio pubblicato su Science.[2]
A causare questo declino sarebbe stato un cambiamento climatico e a dimostrarlo sarebbero risultati che gli stessi ricercatori di questo studio hanno ottenuto analizzando i pollini fossili e il carbone i cui campioni sono stati prelevati da tutta l’area dell’Amazzonia.[1]

Secondo quanto spiega Frank Mayle, si tratta di risultati che mostrano che già molto prima dell’arrivo di Colombo c’erano in queste aree delle Americhe società già troppo complesse per adattarsi ad un cambiamento climatico di vasta portata, società con strutture troppo rigide.
Gli stessi ricercatori specificano che questi stessi risultati non negano la possibilità che l’introduzione da parte degli europei di alcune specifiche malattie infettive, in primis il vaiolo, possa essere stata una delle ragioni determinanti l’estinzione di queste popolazioni. I risultati, però, mostrano che un cambiamento climatico rappresenta comunque una grave minaccia per la società, una minaccia che dovrebbe essere presa oggi in seria considerazione visto il riscaldamento globale in corso.[1]

Analizzando i campioni di polline fossilizzato e di carbone di legno prelevati da varie aree dell’Amazzonia, i ricercatori hanno infatti scoperto che diverse aree che precedentemente erano state disboscate sono in fase di ripresa da più di 800 anni e non dai 400 anni che sarebbero conseguenti all’arrivo degli europei. Ciò indica uno declino di queste popolazioni, in termini meramente numerici, antecedente all’arrivo degli stessi europei.[1]
Inoltre questo studio mostra che l’Orbis Spike, un evento che ha visto un notevole sequestro da parte delle piante di anidride carbonica e dunque una diminuzione globale della stessa anidride carbonica nell’atmosfera, potrebbe non essere stato causato dal rimboschimento dell’Amazzonia a seguito del collasso delle popolazioni indigene provocato dal contatto europeo.[1][2]

Note e approfondimenti

  1. Pre-Columbus climate change may have caused population decline in Amazon before Europeans arrived, research finds (IA)
  2. Widespread reforestation before European influence on Amazonia | Science (IA) (DOI: 10.1126/science.abf3870)
Condividi questo articolo


Dati articolo