
Un disegno di legge è stato presentato nello Utah per cambiare il codice stradale dello Stato statunitense al fine di permettere ai robot addetti alla consegna di plichi e merci di piccolo calibro nelle abitazioni di poter circolare sui marciapiedi. Il disegno di legge è stata già accettata mercoledì con voto unanime.
Secondo uno dei sostenitori del progetto, che ha reso alcune dichiarazioni davanti al comitato dei trasporti dello Utah, questi robot hanno già un successo ammirevole e possono circolare ad una velocità di 6 km/h. Questi robot per la consegna possono percorrere fino a 4 km e mezzo anche se per il momento vengono utilizzati solo per l’ultimo tratto e dunque percorrono in media tra un chilometro e mezzo e due chilometri.
Lo stesso Barlow ha specificato che si tratta di macchinari completamente autonomi, addetti alla consegna e che operano interamente sui marciapiedi senza andare ad occupare la carreggiata stradale: non si tratta, dunque, di veri e propri veicoli a guida autonoma; più che altro possono essere considerati dei postini robot.
Una dimostrazione di uno dei dispositivi che potrebbero essere utilizzati in maniera più massiva grazie a questa nuova legge è avvenuta proprio davanti al comitato quando è stato fatto entrare, azionato da un telecomando, uno di questi piccoli postini alto qualche decina di cm e dotato di sei ruote.
Il robot è stato realizzato dalla Starship Technologies, una compagnia fondata dalle stesse menti che hanno portato alla creazione di Skype. Secondo David Catania, responsabile degli affari pubblici di Starship Technologies, questi piccoli robottini sono stati progettati per rallentare e fermarsi se rilevano persone davanti a loro. “È un po ‘come un Uber per le cose”, ha riferito Catania.