
Le pressioni sul lavoro possono portare allo stress e questo è cosa risaputa. Un nuovo studio, condotto da una ricercatrice dell’Università di Göteborg, rileva però che le forti pressioni sul posto di lavoro possono predisporre in particolare le donne a forti aumento di peso, indipendentemente dalla formazione accademica e dalla professione svolta.
La ricercatrice ha preso in esame 3800 persone svedesi, sia uomini che donne, i cui dati riguardavano un lasso di tempo di 20 anni (i soggetti sono stati seguiti da un’età di trent’anni fino ad un’età di cinquant’anni oppure da un’età di quarant’anni fino ad un’età di sessant’anni). I dati riguardavano le richieste sul posto di lavoro, il ritmo di quest’ultimo e le pressioni psicologiche nonché vari dati riguardanti la salute, in primis il peso corporeo.
I risultati hanno mostrato che le donne maggiormente sottoposte a maggiori richieste lavorative a lungo termine vedevano un aumento di peso maggiore rispetto agli uomini e di circa il 20% in più rispetto alle donne con richieste di lavoro più basse.
Secondo Sofia Klingberg, autrice principale dello studio, il risultato può spiegarsi in questo modo: “Si può presumere che si tratti di una combinazione di richieste di lavoro e di una maggiore responsabilità per la casa che le donne spesso assumono. Ciò potrebbe rendere difficile trovare il tempo per esercitare e vivere una vita sana”.
Fonti e approfondimenti
- Women gain weight when job demands are high – University of Gothenburg, Sweden (IA)
- Occupational stress is associated with major long-term weight gain in a Swedish population-based cohort | SpringerLink (DOI: 10.1007/s00420-018-1392-6) (IA)
Articoli correlati
- Stress causato da pandemia porterà a più bambini nati con peso basso (14/8/2020)
- Madri con almeno due figli che lavorano a tempo pieno più stressate del 40% (1/2/2019)
- Indossare giubbotti con pesi per otto ore al giorno fa perdere peso secondo studio (30/4/2020)
- Ecco perché quando si invecchia si aumenta di peso (9/9/2019)
- Gravidanza con due gemelli, ecco gli aumenti di peso consigliati da ricercatrice (11/10/2019)
- Aumento o perdita di peso aumenta rischio di demenza in anziani secondo studio (21/5/2019)
- Perdita di peso in donne giovani non sempre migliora prestazione aerobica (1/8/2020)
- Mogli in sovrappeso influiscono sulla soddisfazione matrimoniale dei mariti (25/11/2019)