
Gli amanti del caffè potrebbero dover prepararsi a prezzi più alti, dato che i costi aumenteranno sempre di più in tutto il settore. Secondo un articolo di Jonathan Morris, professore di storia e direttore della ricerca cultura e ambiente, Università di Hertfordshire, pubblicato su The Conversation, [1], i prezzi del caffè sono destinati a salire a causa di vari fattori, tra cui problemi ambientali e dinamiche del mercato globale.
Perché i prezzi del caffè stanno aumentando?
L’aumento dei prezzi del caffè ha suscitato preoccupazione tra i consumatori e gli addetti ai lavori del settore. Il gigante del caffè Lavazza ha dichiarato che i suoi prodotti nel Regno Unito potrebbero vedere un aumento dei prezzi del 20-25%, in aggiunta all’aumento del 15% già registrato lo scorso anno. Il motivo dietro questo aumento è il crescente costo dei chicchi di caffè verde, in particolare delle varietà arabica e robusta, che hanno visto significativi aumenti di prezzo a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli e del calo dei raccolti nei principali paesi produttori di caffè come Brasile e Vietnam.
L’impatto del cambiamento climatico
Il cambiamento climatico ha svolto un ruolo fondamentale in questi aumenti dei prezzi. In Brasile, forti piogge hanno danneggiato i raccolti di caffè, mentre le siccità prolungate in Vietnam hanno portato a rese ridotte. Questi fattori ambientali, uniti alla guerra in corso in Ucraina, che ha interrotto le forniture di fertilizzanti e aumentato i costi energetici, hanno ulteriormente messo a dura prova la filiera del caffè. Inoltre, le rotte di spedizione sono state influenzate dalle tensioni geopolitiche, aggiungendosi alle pressioni sui costi complessivi che il settore deve affrontare.
Sfide e prospettive future
E se queste sfide non bastassero c’è anche da dire che la domanda globale di caffè continua a crescere, in particolare nei mercati emergenti come Asia e Medio Oriente, dove lo stile di vita occidentale delle caffetterie sta diventando sempre più popolare.
Si crede che tutti questi fattori, uniti agli effetti a lungo termine del cambiamento climatico, si faranno sentire moltissimo sull’industria del caffè nel corso dei prossimi anni, un settore che sicuramente dovrà adattarsi alle nuove realtà anche, purtroppo, adeguando i propri prezzi.