
La Repubblica Centrafricana, uno stato dell’Africa centrale con poco più di 5 milioni di abitanti, conferma il primo caso di COVID-19 secondo quanto riferito dal ministero della salute locale.
Si tratta di un italiano di 74 anni che di recente si è recato a Milano e che è arrivato nella città di Bangui tramite un volo Royal Air Maroc, secondo le fonti del ministero.
Il test, a cui il paziente risultato positivo, è stato eseguito dall’Istituto Pasteur di Bangui. Il paziente naturalmente è stato messo in isolamento dalle autorità che stanno cercando, come d’uopo in questi casi, di capire i suoi contatti nelle ultime ore e negli ultimi giorni.
La conferma del primo caso di COVID-19 nella Repubblica Centrafricana è arrivata proprio poco dopo le notizie di una serie di misure stringenti adottate dalle autorità per limitare la diffusione della coronavirus COVID-19 nel paese.
Tra le varie misure adottate, una massiccia installazione di dispositivi per permettere alle persone di lavare le mani in molti luoghi pubblici. Inoltre i dipendenti pubblici, compresi i politici e i ministri, non possono più recarsi all’estero nei paesi considerati ad alto rischio, tra cui anche l’Italia.
Articoli correlati
- Un solo nuovo caso “domestico” di COVID-19 nell’area di Wuhan in Cina oggi
- Primo caso di coronavirus COVID-19 anche in Tanzania, virus si diffonde in Africa orientale
- COVID-19 in Argentina, 225 infetti totali, solo quattro i morti
- SARS-CoV-2 arriva anche in Uzbekistan, trovato positivo cittadino proveniente da Francia
- COVID-19 si diffonde sempre più anche nelle Filippine, 140 ad oggi gli infetti
- Anche Cipro rende più severe regole per ingresso, persone infette da COVID-19 sono 33
- Intero genoma del coronavirus cinese 2019-nCoV sequenziato all’Istituto Pasteur
- COVID 19, scoperto bambino di Milano che a metà novembre 2019 era già infetto