
Le autorità israeliane confermano il primo decesso per il nuovo coronavirus. A morire è stato uno 88enne, Arie Even, trasferitosi nel paese nel 1949 dall’Ungheria dopo essere sopravvissuto all’olocausto. Pare che l’uomo, residente in una casa di riposo di Gerusalemme, abbia contratto il virus da un assistente sociale il quale lo avrebbe a sua volta contratto da un visitatore francese al matrimonio.
Anche in questo caso la famiglia non ha potuto stare vicino al parente negli ultimi momenti della sua esistenza per evitare ulteriori contagi.
“Era un uomo amato e caro, ha vissuto una vita piena, è stato dedicato alla sua famiglia e ha mostrato forza fino ai suoi ultimi momenti”, ha riferito un figlio in una dichiarazione pubblica pubblicata sul quotidiano Haaretz.
Intanto nel paese i casi confermati di infezione da COVID-19 hanno superato le 800 unità. Anche in Israele le autorità hanno intimato alla popolazione di rimanere chiusa in casa, con le dovute eccezioni.
Articoli correlati
- COVID-19 in Thailandia avanza così come crisi economica, 600 per ora i casi positivi
- Anche Lussemburgo chiude attività commerciali per limitare contagio del coronavirus
- COVID-19 avanza in Malesia, 1306 contagi accertati, oggi la decima vittima
- Primo morto da COVID-19 in Colombia, è un tassista 58enne che aveva trasportato due stranieri
- Casa di riposo a Ravenna, cuoca positiva al Covid-19
- Altre sei persone infette da COVID-19 a Taiwan, totale sale a 59
- Appiattimento della curva dei contagi: cos’è e come funziona?
- Coronavirus COVID-19 in Africa, ecco i paesi più a rischio