Primo taxi volante a decollo e atterraggio verticale presto operativo

Dovrebbe essere il primo taxi elettrico volante verticale a diventare realmente operativo, e quindi realmente prenotabile dei clienti per spostarsi da un punto all’altro, quello realizzato dalla start-up britannica Vertical Aerospace. Denominato VA-1X, si tratta di un velivolo elettrico che ha ottenuto la certificazione per il trasporto di persone e che dovrebbe entrare in servizio definitivamente nel 2024.
Il velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) è a emissioni zero e può raggiungere una velocità di 240 km/h. Può trasportare fino a quattro passeggeri, oltre al pilota e ai bagagli, e secondo gli stessi creatori risulterà un’alternativa economica, efficiente e soprattutto ecologica non solo ai normali sistemi di trasporto pubblico ma anche agli stessi elicotteri, troppo ingombranti, costosi ed esosi in termini di consumo.

Il prezzo? Non è ancora noto ma la stessa Vertical Aerospace parla di tariffe che dovrebbero porsi a metà strada tra quelle di un volo in elicottero e quelle di un viaggio con un’auto privata. Tali tariffe, in ogni caso, diminuiranno con la diffusione del servizio.
30 volte più silenzioso di un normale elicottero, il taxi VA-1X può decollare e atterrare da qualunque eliporto esistente e ciò consentirà, secondo la stessa start-up, una transizione graduale da una sistema di trasporto all’altro.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo