
Quello che può essere definito come il primo volo aereo con motore agli ioni, funzionante con una batteria e senza parti mobili, è stato realizzato da un gruppo di ricercatori della Massachusetts Institute of Technology. Qualcuno ha già paragonato questo primissimo volo, durato solo 8-9 secondi,al primissimo volo messo in opera dai fratelli Wright nel lontano 1904.
Il velivolo, che ha viaggiato per pochissimi secondi senza alcun passeggero e che vanta un’apertura alare di cinque metri, pesa solo 2,5 kg e si è alzato per mezzo metro ma ciò che conta è che gli stessi ricercatori del MIT stravedono per un progetto del genere che potrebbe portare, un giorno più o meno lontano, ad aerei puliti e silenziosi.
Il motore ionico crea la spinta utilizzando le forze elettriche per accelerare gli ioni in un fluido onde formare un una sorta di “vento”. Si tratta di una tipologia di spinta identificata per la prima volta negli anni 60 e, secondo molti, si tratta di una forza non sufficiente per essere utile a spingere un velivolo. Tuttavia questo primissimo esperimento ha, almeno in parte, sfatato il tabù e ha mostrato che all’aumentare della velocità del velivolo aumenterà anche l’efficienza.
Fonti e approfondimenti
- MIT engineers fly first-ever plane with no moving parts | MIT News (IA)
- Flight of an aeroplane with solid-state propulsion | Nature (DOI: 10.1038/s41586-018-0707-9) (IA)
Articoli correlati
- L’aereo più grande del mondo? Lo realizzerà Paul Allen per lanciare razzi nello spazio
- Aerei supersonici per voli civili a basso rumore? NASA e Lockheed Martin ci credono davvero
- NASA sviluppa il suo primo aereo elettrico con 14 motori e 4 posti
- Aerei senza finestre con schermi interni che proiettano panorami per i passeggeri
- Impatto sul riscaldamento globale delle scie di condensazione degli aerei triplicherà entro 2050
- Scienziati creano WC per aerei più silenzioso
- Primo aereo elettrico certificato esegue primo volo, è svolta per aviazione civile
- Drone colpisce un aereo passeggeri in Canada: è la prima volta