Le informazioni contenute in questa pagina sono relative anche alla privacy su Notizie scientifiche.it.
Come la maggior parte dei siti Internet anche notiziescientifiche.it utilizza cookie per un miglior funzionamento del sito stesso, per una migliore esperienza da parte dell’utente e per fini statistici.
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti a chi ne è preposto, ad esempio i tutori della legge.
In questa categoria di dati rientrano:
- gli indirizzi IP degli utenti che si connettono al sito;
- gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
- l’orario della connessione;
- il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server;
- la dimensione del file ottenuto in risposta; il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);
- altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Google Adsense
Per pubblicare gli annunci di Google AdSense sul sito notiziescientifiche.it, vengono utilizzate aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo e-mail o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l’utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, visita il Centro di Google sulla Privacy.
Google Analytics
Il sito notiziescientifiche.it utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i “cookies”, file di testo depositati sul vostro computer per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito notiziescientifiche.it da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP). Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di Notizie scientifiche.it riguardanti le pagine visitate sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere le vostre informazioni personali di identificazione. Google non associa il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente di computer.
Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il sito notiziescientifiche.it dopo aver accettato l’utilizzo di cookie cliccando sull’apposito banner che appare all’apertura della pagina, acconsentite al trattamento dei vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Clicky
Questo sito usa anche il servizio Clicky per la raccolta delle statistiche. Si tratta di un servizio pienamente conforme al GDPR (come descritto sul sito ufficiale del servizio qui).
Per maggiori informazioni su Clicky puoi consultare la sezione dedicata alla privacy sul sito ufficiale del servizio qui.
Nella maggior parte delle pagine di notiziescientifiche.it sono presenti i cosiddetti “plugin sociali”, strumenti che permettono, tramite il click su determinate aree o “bottoni”, di condividere il contenuto della stessa pagina su vari social network ai quali si può essere iscritti. Notiziescientifiche.it non gestisce tali cookie di terze parti e il loro utilizzo in questa sede è finalizzo esclusivamente alla condivisione dei nostri contenuti che l’utente accetta attivamente cliccando sugli appositi pulsanti.
I plugin sociali utilizzati su notiziescientifiche.it sono relativi ai seguenti siti di social sharing:
- Facebook (accedere al proprio account e consultare la sezione denominata “Privacy” per dettagli)
- Facebook Messenger
- Telegram
Pulsanti ufficiali Facebook Like, Facebook Recommend, Facebook Share
Incorporiamo un widget di Facebook per consentirti di vedere il numero di Mi piace/condivisioni/consiglia e “mi piace/condividi/consiglia” le nostre pagine web. Questo widget può raccogliere il tuo indirizzo IP, l’agente utente del tuo browser Web, archiviare e recuperare i cookie sul tuo browser, incorporare un tracciamento aggiuntivo e monitorare la tua interazione con il widget, inclusa la correlazione del tuo account Facebook con qualsiasi azione intrapresa all’interno del widget (come “mettere mi piace/condividere/raccomandare” la nostra pagina Web), se si è effettuato l’accesso a Facebook. Per ulteriori informazioni su come questi dati possono essere utilizzati, consultare l’informativa sulla privacy dei dati di Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/update
Pulsante ufficiale Tweet di Twitter
Utilizziamo un widget Tweet di Twitter sul nostro sito web. Di conseguenza, il nostro sito Web richiede ai server di Twitter di poter twittare le nostre pagine Web utilizzando il proprio account Twitter. Queste richieste rendono visibile il tuo indirizzo IP a Twitter, che potrebbe utilizzarlo in conformità con la loro politica sulla privacy dei dati: https://twitter.com/en/privacy#update
Pulsante ufficiale Condividi di Linkedin
Utilizziamo un widget Linkedin Share sul nostro sito Web per consentirti di condividere le nostre pagine Web su Linkedin. Queste richieste possono tracciare il tuo indirizzo IP in conformità con la loro politica sulla privacy dei dati: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy