
Esiste un prodotto di scarto, in agricoltura, che viene sostanzialmente inutilizzato e che, per essere eliminato, viene di solito bruciato, un processo che non fa altro che aggiungere nuovo inquinamento all’aria aumentando i livelli di anidride carbonica. Parliamo della paglia di riso, ossia tutto lo scarto che si ottiene dalla coltivazione del riso, e sappiamo benissimo quanto quest’ultimo sia un alimento fondamentale e diffusissimo, soprattutto in alcune zone del mondo.
La paglia di riso, che non può essere utilizzata come mangime per il bestiame, diversamente da altri tipi di paglia, resta dunque un grosso problema per tutti gli agricoltori. Potrebbe essere utilizzata come combustibile, ad esempio delle centrali elettriche, ma il numero di centrali che utilizzano la paglia di riso, ad esempio in Cina, risulta ancora basso.
Una squadra di ricercatori indiana offre un’alternativa tramite uno studio pubblicato sull’International Journal of Environment and Waste Management. Anche in India, infatti, è comune vedere pennacchi innalzarsi nell’aria a causa della combustione di grosse balle di paglia di riso che gli agricoltori non sanno come eliminare. I ricercatori propongono di utilizzare questa paglia per produrre energia e bioetanolo ma ammettono che ci sono diverse difficoltà , sia sociali che geopolitiche, per raggiungere un obiettivo del genere in maniera concreta.
Ciò che manca, secondo i ricercatori, sono soprattutto le infrastrutture, sostanzialmente le centrali elettriche adatte ad utilizzare paglia di riso come combustibile principale.
Secondo i ricercatori “solo quando tale infrastruttura con pianificazione proattiva è disponibile, un approvvigionamento sicuro di paglia di riso può essere mantenuto per operazioni continue di una centrale elettrica per un anno”.
Fonti e approfondimenti
- Inderscience Publishers – linking academia, business and industry through research (IA)
- Inderscience Publishers – linking academia, business and industry through research (DOI: 10.1504/IJEWM.2019.097606) (IA)
Articoli correlati
- Paglia può essere utilizzata per vernici, gomme, lubrificanti e sigillanti
- Riscaldamento globale aumenterà resa di coltivazione del riso
- Cinesi inventano riso che cresce nell’acqua del mare
- Resti più antichi di riso coltivato in Asia centrale analizzati da ricercatori
- Erosione dello smalto dei denti causato anche da acqua aromatizzata ed edulcoranti
- Arsenico contenuto nel riso collegato a migliaia di morti premature all’anno
- Kinect utile per rilevare disturbi dello spettro autistico nei bambini
- Cuocere riso eliminando arsenico e preservando nutrienti, ecco il metodo degli scienziati