
Un produttore di pannelli e celle solari cinese, Jinkosolar, ha annunciato che presto investirà ben 410 milioni di dollari a Jacksonville, Florida. Jinkosolar, proprio ieri, ha autorizzato la sua società controllata statunitense a chiudere l’accordo. È stato proprio secondo i documenti comunali che si è venuta a conoscere la cifra, 410 milioni di dollari, che servirà per costruire una grossa fabbrica nonché il quartier generale dell’azienda negli Stati uniti.
L’azienda non ha confermato in via ufficiale ciò che verrà prodotto nella fabbrica tuttavia ha annunciato che ha stretto un altro accordo con un’azienda anonima per la fornitura di moduli solari per oltre 1,75 gigawatt.
Questa notizia segue a quella relativa all’annuncio della United relevable Energy, una nuova società nata dalla fusione di tre giganti dell’energia di Taiwan. Anche quest’ultima azienda, infatti, progetta di costruire un’altra fabbrica di moduli solari negli Stati Uniti.
Queste notizie confermano quanto le aziende estere, soprattutto quelle cinesi e asiatiche, intendano investire negli Stati Uniti nonostante i continui sforzi del presidente Trump di privilegiare soprattutto le aziende americane proprio nel comparto dell’energia solare; è evidente che la richiesta di pannelli solari è al momento forte, e lo sarà ancora di più in futuro.
Fonti e approfondimenti
- Press Releases | Investor Relations | JinkoSolar (IA)
- JinkoSolar Set to Build a US Factory, the First Planned in Response to Tariffs | Greentech Media (IA)
- After Trump tariffs, Chinese solar company says it will build U.S. factory – Jan. 30, 2018 (IA)
Articoli correlati
- India pianifica installazione massiva di pannelli solari galleggianti (17/10/2017)
- Pannelli solari multi-giunzione per satelliti ad alta efficienza e dai costi ridotti (4/1/2018)
- Celle solari trasparenti al posto del vetro delle finestre rappresenta il futuro (23/10/2017)
- Pannelli solari bifacciali che “seguono” il sole i più efficienti secondo studio (4/6/2020)
- Elon Musk: Tesla potrebbe diventare compagnia di maggior valore nel giro di 5 anni (25/4/2017)
- Gigantesco parco per energia solare operativo in Egitto entro 2019 (8/5/2019)
- “Vernice” fotovoltaica organica si applica sui pannelli solari e si solidifica (9/9/2020)
- Imbarcazione completamente autonoma: produce idrogeno da acqua di mare (18/7/2020)