Profumo di un partner romantico può migliorare sonno

L’odore del proprio partner può migliorare il sonno secondo un interessante studio condotto da ricercatori dell’Università della Columbia Britannica (UBC).
I ricercatori hanno eseguito esperimenti su 155 partecipanti a ognuno dei quali Veniva consegnata una maglietta da utilizzare come federa per i cuscini nel corso della notte.

I partecipanti erano stati divisi in due gruppi: a quelli del primo era stata consegnata una maglietta precedentemente indossata per 24 ore dal loro partner mentre a quelli dell’altro gruppo era stata consegnata una maglietta che era stata indossata da uno sconosciuto oppure era pulita. Ai partecipanti che dovevano dormire non veniva naturalmente detto da chi era stata indossata la maglietta né se era pulita o meno.

Alle persone che dovevano indossare le magliette era stato chiesto di astenersi dall’usare deodoranti e simili nonché di fumare, di fare un particolare esercizio fisico per ridurre il sudore e di mangiare alimenti che potevano influenzare il loro odore corporeo naturale, il tutto per mantenere quanto più intatto possibile quest’ultimo.

La qualità del sonno dei partecipanti veniva controllata tramite un sondaggio che gli stessi dovevano completare il mattino dopo e tramite un particolare orologio da sonno che monitorava i movimenti nel corso della notte.
I partecipanti che avevano dormito con la maglietta impregnata dell’odore del proprio partner riferivano di sentirsi più riposati rispetto agli altri.

Anche il dispositivo da polso indicava che la qualità del loro sonno era nettamente migliore rispetto a quella del gruppo di controllo in quanto mostrava un livello minore di movimenti, tipo quello di rigirarsi su di un lato o quell’altro.
Si tratta di risultati che dimostrano che dormire con l’odore di un partner può migliorare l’efficienza del sonno, come spiega Marlise Hofer, studentessa laureata nel dipartimento di psicologia della UBC, che aggiunge: “Abbiamo visto un effetto di dimensioni simili a quello che è stato riportato dall’assunzione di integratori orali di melatonina, spesso usati come aiuti per il sonno”.

Secondo La ricercatrice ciò è spiegabile nel fatto che l’odore del partner indica, probabilmente soprattutto a livello inconscio, la sua presenza vicina e ciò instaura un senso di sicurezza, di calma e di rilassamento, sensazione che naturalmente comporta una qualità di sonno migliore.

La stessa ricercatrice suggerisce, a quelli che hanno problemi di sonno e che debbono affrontare un viaggio, di portare con sé la maglietta usata del partner per tentare di migliorare le proprie notti.
I risultati dello studio sono stati pubblicati su Psychological Science.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo