
Il progetto Loon di Google, di cui già si è sentito molto parlare nei mesi scorsi e che riguarda la diffusione di Internet senza fili in varie aree del pianeta grazie a palloni sonda trasportati dal vento, potrebbe permettere di ristabilire il collegamento ad Internet dente a Portorico.
Secondo un comunicato ufficiale dell’X-Lab di Google, responsabile del progetto, “Il team di Project Loon sta verificando se è possibile portare connettività di emergenza a Puerto Rico”.
L’isola, patria di oltre 3,5 milioni di persone, è stata infatti recentemente devastata dall’uragano Maria, che ha portato a 24 morti ma che ha soprattutto innestato una serie di danni in parte derivati dalla distruzione di edifici ma anche dalla mancanza di corrente e di acqua potabile.
Proprio a causa dell’uragano, le varie infrastrutture che portavano Internet sull’isola sono state seriamente danneggiate ed hanno compromesso notevolmente la possibilità di collegarsi al Web da parte dei portoricani.
Fornire connettività all’isola, dunque, tramite un Wi-Fi di tipo quasi satellitare, come quello relativo al progetto Loon di Google, potrebbe risultare la soluzione definitiva.
Inoltre tale sperimentazione risulterebbe utile anche per eventuali disastri che dovessero accadere in futuro e che dovessero danneggiare seriamente le infrastrutture che sono necessarie per il collegamento ad Internet di una determinata zona isolata rispetto alle altre.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Google offre fibra da 2 GB a 100 dollari al mese negli USA
- Primi sei satelliti della rete di OneWeb per fornire Internet in tutto il mondo saranno lanciati a breve
- NASA lancia enorme pallone aerostatico a più di 48 km di altezza: è record
- Lingua islandese in pericolo, viene parlata sempre di meno
- Venere, India vuole spedire sonda e pallone atmosferico nel 2023
- Password hanno i giorni contati: grandi aziende le faranno scomparire per utilizzare dati biometrici
- Regno Unito, tubi dell’acqua usati per diffondere fibra in tutto il paese
- Lancio della sonda lunare sudcoreana potrebbe avvenire già ad agosto del 2022