
Il grafene mostra delle proprietà diverse in condizioni di umidità secondo una nuova ricerca prodotta da un gruppo di scienziati della Queen Mary University di Londra. Lo studio, pubblicato su Physical Review B, si è interessato in particolare al grafene a doppio strato, ossia il grafene costituito da due strati di carbonio spessi un atomo.
In caso di umidità, l’acqua penetra nel mezzo di questi due strati e può modificare l’interazione tra di essi. Nello specifico gli scienziati hanno scoperto che l’acqua va a formare uno strato molto sottile con un’umidità relativa del 22% e separa gli strati di grafene con umidità relativa superiore al 50%. In luoghi molto umidi, dunque, il grafene stratificato potrebbe presentare proprietà diverse.
Secondo Yiwei Sun, uno degli autori dello studio, “Alcuni dispositivi basati su grafene possono funzionare alla loro piena capacità in luoghi asciutti, mentre altri possono farlo in luoghi umidi. Suggeriamo che tutti gli esperimenti su materiali 2-D dovrebbero registrare in futuro l’umidità relativa.”