
Si parla di importanti scoperte riguardanti la psoriasi, una patologia cronica della pelle che attualmente non conosce una vera cura, in un comunicato apparso sul sito della Case Western Reserve University.
Il team di scienziati ha scoperto una proteina, denominata KLK6, la quale è responsabile del peggioramento delle condizioni della psoriasi, nello specifico dell’infiammazione cutanea relativa.
Questa stessa proteina, inoltre, svolge un ruolo importante nel danneggiamento delle articolazioni e delle ossa nei pazienti con questa condizione.
Gli scienziati hanno inoltre scoperto che normalizzando il livello di questa proteina si può potenzialmente eliminare l’infiammazione della pelle e ridurre il danno simile all’artrite.
Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Clinical Investigation.
Non è il primo studio che mette in collegamento la psoriasi con all’artrite: già in passato alcuni ricercatori avevano trovato un nesso tra la psoriasi e lo sviluppo dell’artrite psoriasica (PsA), anche se le ragioni non erano mai state davvero scoperte.
“Scoprire che l’abbattimento di KLK6 ha eliminato l’infiammazione della pelle e persino migliorato i cambiamenti simili all’artrite – è stato incredibile”, spiega Nicole Ward, l’autrice principale dello studio nonché professoressa di dermatologia della facoltà di medicina della Case. “Ciò suggerisce che i medici devono trattare in modo aggressivo i pazienti con psoriasi per prevenire i cambiamenti dell’artrite, che generalmente si verificano dopo che la malattia della pelle si presenta. Poiché il danno articolare e osseo è in gran parte irreversibile nei pazienti, la prevenzione diventa critica”.