
Pubblicare le proprie foto modificate digitalmente per migliorare l’aspetto sui social network contribuisce a creare maggiore ansia e può aumentare il rischio di incorrere in disturbi alimentari. Lo studio è stato pubblicato sull’International Journal Eating Disorders.
Inoltre la pubblicazione di foto modificate può causare problemi di peso-forma e può rafforzare la necessità di esercitarsi a livello fisico e di limitare l’assunzione di cibo.
“Dato che sempre più persone si rivolgono ai social media per rimanere in contatto, è di fondamentale importanza che gli altri ti vedano così come sei. Rispetto alle foto modificate, non abbiamo visto alcuna riduzione del numero di like o commenti per foto non modificate su Instagram; conoscere questo potrebbe ridurre pressioni dannose per cambiare il tuo aspetto”, spiega Pamela K. Keel, la ricercatrice dell’Università statale della Florida che ha condotto lo studio.
Lo stesso studio si è basato sull’analisi delle modalità di pubblicazione delle proprie foto personali sui social network di 2485 laureandi, di cui 76% donne.
Approfondimenti
- Posting edited photos of the self: Increasing eating disorder risk or harmless behavior? – Wick – – International Journal of Eating Disorders – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/eat.23263)
Articoli correlati
- Anche una sola settimana di pausa dai social network può ridurre depressione e ansia
- Ansia ed esercizio fisico, la scoperta inaspettata degli scienziati
- Chi mangia meno frutta e verdura più a rischio di disturbi dell’ansia secondo studio
- Masticare e sputare cibo, studio mostra che è disordine alimentare diffuso tra adolescenti
- Disturbo d’ansia sociale, studio analizza le varie personalità
- Libri su Instagram, i 10 migliori su Amazon
- Pressioni sul lavoro sembrano predisporre donne ad aumenti di peso
- Fruttosio e acido urico collegati a comportamenti aggressivi secondo studio