
Secondo una nuova ricerca dell’Università di Liverpool e dell’University College London, una ragazza quattordicenne su quattro risulterebbe depressa. L’analisi è stata effettuata su più di 10.000 ragazze nate tra il 2000 e il 2001 e su quanto i loro genitori hanno riferito riguardo alla salute mentale della propria figlia all’età di 3, 5, 7, 11 e 14 anni.
La ricerca si è inoltre servita di vari questionari, domande poste direttamente alle ragazze e riguardanti i loro sintomi depressivi.
Ne è risultato che il 24% delle ragazze soffriva di forme, più o meno leggere, di depressione (il dato riguardante i ragazzi si fermava invece al 9%).
Ne è anche risultato che, almeno in generale, le quattordicenni provenienti da famiglie più abbienti avevano probabilità minori di mostrare i sintomi depressivi rispetto alle quattordicenni provenienti da famiglie più povere.
E, sempre in generale, si avvertiva un aumento dei problemi relativi al comportamento proprio verso l’età di 14 anni.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Ricordi felici dell’adolescenza possono ridurre rischio di depressione (17/1/2019)
- Isolamento forzato per pandemia potrebbe aumentare depressione e ansia in bambini e adolescenti (1/6/2020)
- Ansia e depressione in adolescenza collegate a rischio maggiore di attacco di cuore nella mezza età (26/8/2020)
- Chi vive vicino al mare mostra migliore salute mentale secondo studio (14/10/2019)
- Cioccolato fondente può alleviare sintomi depressivi (3/8/2019)
- Livelli di cortisolo nei capelli indicativi di depressione o malattie mentali negli adolescenti (28/7/2019)
- Depressione aumenta per persone che interrompono attività fisica regolare e in soli tre giorni (23/3/2018)
- Bambini nati molto prematuri più a rischio di depressione secondo studio (12/11/2020)