
Un team di ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze ha scoperto quattro nuove specie di funghi su carcasse dei pipistrelli. La scoperta è avvenuta in un sistema di grotte carsiche di natura calcarea situate nella provincia dello Yunnan, in Cina, in mostra quanto poco ancora si conosce, a livello di biodiversità, dei funghi microscopici parassiti e non.
I ricercatori hanno trovato in totale sette specie su due carcasse di pipistrelli e quattro di esse non erano mai state identificate prima.
Tre delle quattro nuove specie sono state inserite nel genere
Mortierella, un genere di funghi saprofitici che si cibano della materia organica per ottenere le necessarie sostanze primitive.
La quarta nuova specie, denominata Neocosmospora pallidimors, appartiene al genere Neocosmospora, un genere molto interessante perché a suo interno sono inseriti diversi funghi patogeni, talvolta anche aggressivi, che possono infettare anche i mammiferi.
Le tre specieindividuate nella gotta maggior conosciute erano invece Fusarium incarnatum, Mucor hiemalis e Trichoderma harzanium.
I ricercatori hanno ipotizzato in particolare che quest’ultimo, il Trichoderma harzanium, risvolgesse un ruolo protettivo difendendo il corpo di pipistrello, quando era ancora in vita,da altri funghi infettivi.
Lo studio si rivela importante anche perché i pipistrelli possono trasportare in maniera asintomatica vari funghi, alcuni patogeni potenzialmente anche per gli esseri umani.
Approfondimenti
- Full article: Discovery of novel fungal species and pathogens on bat carcasses in a cave in Yunnan Province, China (IA) (DOI: 10.1080/22221751.2020.1785333)
Articoli correlati
- Virus causa strage di pipistrelli, si propone di ucciderli con luce UV (15/2/2018)
- Scoperti funghi parassiti che divorano mosche dall’interno e fanno buchi per diffondersi (15/12/2020)
- Scoperta proteina che ripara il DNA nel fungo Mucor circinelloides (14/10/2020)
- Attenzione ai pipistrelli: possono mordere animali domestici e trasmettere rabbia (17/9/2019)
- L’incredibile “truffa” architettata da un fungo per diffondere le proprie spore (29/11/2020)
- Ecco come i pipistrelli trasportano coronavirus senza subirne l’infezione (7/5/2020)
- Metodo rivoluzionario individua parassiti negli alberi in meno di due ore (20/7/2020)
- Si può impedire riproduzione di funghi patogeni facendo credere loro che stanno morendo di fame (28/10/2019)