Quattro settimane di integratori prebiotici, gli effetti sulle donne

Credito: Sprinter_Lucio , Pixabay, ID: 6715394

Un team di ricercatori dell’Università del Surrey ha svolto un interessante studio sugli integratori prebiotici e sui loro effetti sulle donne scoprendo che i soggetti che, durante l’esperimento, assumevano questo tipo di integratore facevano delle scelte alimentari più sane e tendevano a consumare meno zucchero.[1] Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nutrients.[2]

L’esperimento con 48 donne giovani sane

I ricercatori hanno usato, nel corso degli esperimenti, gli integratori a base di prebiotici galatto-oligosaccaridi (GOS). Si tratta di integratori che contengono batteri “buoni” per l’intestino.
Gli esperimenti sono stati svolti su 48 donne sane con un’età compresa tra i 18 e i 25 anni. I 48 soggetti venivano divisi in due gruppi, una metà doveva assumere gli integratori prebiotici, l’altra metà una sostanza placebo. L’esperimento durava per 28 giorni durante i quali le partecipanti dovevano anche tenere un diario alimentare riguardante le loro abitudini di consumo alimentare. Infine i ricercatori raccoglievano anche campioni di feci per analizzare il microbioma intestinale.[1]

Scoperte interessanti

Alla fine i ricercatori effettuavano scoperte interessanti. Scoprivano che le partecipanti che avevano assunto gli integratori GOS consumavano in media il 4,1% in meno di zucchero. Inoltre assumevano in media il 4,3% in meno di calorie da carboidrati. Infine scoprivano che consumavano il 4,2% in più di energia dai grassi.
Le analisi delle feci mostravano che i soggetti che avevano consumato gli integratori prebiotici avevano un microbioma intestinale con livelli più alti di bifidobatteri, cambiamenti collegati dai ricercatori proprio all’assunzione degli integratori nel corso delle quattro settimane.[1]

Integratori galatto-oligosaccaridi riducono ansia e migliorano alimentazione

Kathrin Cohen Kadosh, l’autrice principale dello studio, spiega che quest’ultimo suggerisce che aumentare batteri benefici come i bifidobatteri negli intestini tramite l’utilizzo di probiotici può migliorare il benessere andando a ridurre l’ansia, cosa che a sua volta porta a scelte alimentari più sane.
Nicola Johnstone, altra autrice dello studio, spiega che i prebiotici galatto-oligosaccaridi aumentano determinati batteri nell’intestino e questo può influenzare anche come ci sentiamo psicologicamente, cosa che a sua volta ha delle influenze su ciò che mangiamo. Comprendere questi collegamenti è importante soprattutto per abbassare la voglia di prodotti a base di zucchero.[1]

Note

  1. Prebiotics supplements help women reduce sugar intake by four percent, finds study | University of Surrey
  2. Nutrients | Free Full-Text | Nutrient Intake and Gut Microbial Genera Changes after a 4-Week Placebo Controlled Galacto-Oligosaccharides Intervention in Young Females (DOI: 10.3390/nu13124384)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo