Questo semplice trucco con lo smartphone aumenta la fiducia tra sconosciuti

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Economic Psychology[1] rivela che l’uso degli smartphone può avere un impatto negativo sulla fiducia tra estranei. I ricercatori hanno condotto un esperimento che mostra che le persone tendono a fidarsi di più l’una dell’altra quando non sono distratte dai loro telefoni.

L’esperimento

In un ambiente di laboratorio, gruppi di sei studenti sono stati osservati mentre aspettavano insieme. Alcuni avevano accesso ai loro telefoni, mentre altri no. Hanno poi partecipato a un gioco di fiducia in cui i partecipanti potevano guadagnare denaro in base a quanto si fidavano e condividevano con il loro partner. Quelli senza telefono interagivano di più e mostravano livelli più elevati di affidabilità.

Risultati e approfondimenti

I risultati sono stati significativi: i partecipanti senza telefono hanno restituito più denaro rispetto a quelli che avevano il telefono, il che indica un livello di fiducia più elevato. Sandy Campbell, ricercatrice post-dottorato, attribuisce questo alla connessione umana che si forma quando le persone alzano lo sguardo e interagiscono tra loro. I telefoni, mentre ci mettono in contatto con i cari lontani, possono allontanarci da quelli vicini.

Implicazioni e suggerimenti

Campbell suggerisce che ridurre l’uso del telefono in contesti sociali, come scuole e luoghi di lavoro, può promuovere la fiducia e migliorare le competenze sociali. I manager potrebbero implementare politiche di non utilizzo del telefono durante gli orientamenti per creare fiducia tra i nuovi assunti. Sebbene i telefoni siano preziosi, Campbell ritiene che a volte interagire con la persona accanto a noi possa essere ancora più utile.

FAQ

Qual ​​è stata la scoperta principale dello studio?

Lo studio ha scoperto che le persone si fidano di più degli estranei quando non usano i loro telefoni.

Chi ha condotto la ricerca?

La ricerca è stata condotta da Sandy Campbell e Uri Gneezy dell’Università della California.

Dove è stato pubblicato lo studio?

Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Economic Psychology.

Quale esperimento è stato condotto?

I partecipanti sono stati osservati mentre aspettavano con e senza i loro telefoni, quindi sono stati coinvolti in un gioco di fiducia per misurarne l’affidabilità.

Cosa ha rivelato il gioco di fiducia?

I partecipanti senza telefoni hanno restituito più soldi nel gioco di fiducia, il che indica una maggiore affidabilità.

Perché i telefoni influenzano la fiducia?

I telefoni possono distrarci e ridurre le interazioni faccia a faccia, che sono fondamentali per creare fiducia.

In che modo la riduzione dell’uso del telefono può favorire le interazioni sociali?

Ridurre l’uso del telefono in contesti sociali può promuovere la fiducia e migliorare le competenze sociali incoraggiando interazioni più dirette.

Quali sono alcune applicazioni pratiche di questo studio?

L’implementazione di politiche di divieto di utilizzo del telefono nelle scuole e nei luoghi di lavoro può aiutare a creare fiducia e legami sociali tra studenti e dipendenti.

Approfondimenti

  1. Smartphone use decreases trustworthiness of strangers – ScienceDirect
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo