Rafforzamento dei muscoli più efficiente di perdita di grassi per contrastare diabete e malattie cardiovascolari

Concentrarsi sul rafforzamento dei muscoli piuttosto che sulla perdita dei grassi potrebbe rivelarsi una tattica più efficiente per contrastare malattie cardiovascolari o il diabete secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della scuola medica dell’Università di Augusta.

Secondo i ricercatori la scarsa salute dei muscoli, in particolare quelli scheletrici, risulta un fattore parimenti importante, per quanto riguarda la sensibilità del corpo umano all’insulina o l’obesità, rispetto ad altri fattori quali una dieta malsana, l’inattività fisica o anche lo stress.

Una nozione del genere potrebbe rendere, tra le altre cose, la misurazione della salute dei muscoli un indicatore più accurato riguardo alla nostra salute rispetto alla rilevazione del grasso.
Lo studio si è avvalso delle analisi effettuate sui dati di 400 coppie di gemelli con un’età compresa tra i 22 e i 45 anni. Gemelli identici, infatti, hanno aiutato i ricercatori a capire quali sono i fattori principali che possono contribuire all’obesità, oltre alla genetica.

A differenza di altre ricerche, però, in questa il muscolo diventa il vero bersaglio, come riferisce Ryan A. Harris, fisiologo vascolare ed uno degli autori dello studio: “Riteniamo che sia un organo che possiamo davvero indirizzare verso il miglioramento della salute metabolica e cardiovascolare”.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo