
Le ragazze adolescenti che vanno a letto più tardi rispetto alla media mostrano maggiori probabilità di ingrassare secondo un nuovo pubblicato su JAMA Pediatrics.
La ricerca, realizzata dai ricercatori del Kaiser Permanente di Oakland, è stata Imbastita analizzando i dati riguardo a 804 adolescenti di cui 418 femmine con un’età compresa tra 11 e 16 anni.
I dati erano stati prelevati perlopiù da test e questionari oltre che da alcune informazioni fisiche tra cui la percentuale di grasso corporeo e il tracciamento dei movimenti.
Questi ultimi sono stati tracciati tramite un dispositivo da polso mentre la percentuale del grasso corporeo è stata misurata tramite la tecnica dell’assorbimento di raggi X a doppia energia.
Alla fine i ricercatori scoprivano che le ragazze, e non i ragazzi, che andavano a dormire più tardi erano associate ad un aumento di 0,58 cm riguardante le dimensioni della vita nonché ad un aumento di 0,16 kg/m2 di grasso corporeo.
I ricercatori hanno poi aggiustato i dati in base ad alcuni fattori tra cui la durata del sonno, la dieta, l’attività fisica, eccetera, e le associazioni sono state leggermente ridotte ma comunque rimanevano sussistenti.
Questi collegamenti mostrano, secondo i ricercatori, che un miglioramento degli orari del sonno può essere utile anche per prevenire l’obesità adolescenziale nelle ragazze.
Approfondimenti
- Media Advisory: NIH-funded study suggests teen girl ‘night owls’ may be more likely to gain weight | NICHD – Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development (IA)
- Chronotype, Social Jet Lag, and Cardiometabolic Risk Factors in Early Adolescence | Adolescent Medicine | JAMA Pediatrics | JAMA Network (IA) (DOI: 10.1001/jamapediatrics.2019.3089)