
I giovani adulti e gli adolescenti possono essere più a rischio di malattie cardiache se le madri avevano il diabete nel corso della gravidanza. È la conclusione di uno studio apparso sul Canadian Medical Association Journal guidato da Jonathan McGavock, dottore al Children’s Hospital Research Institute di Manitoba e professore dell’Università di Manitoba, Canada.
I ricercatori hanno usato i dati di più di 290.000 bambini e ragazzi nati da quasi 190.000 donne nella provincia canadese di Manitoba tra il 1979 e il 2005. Di tutti questi bambini, il 2,8% era stato esposto al diabete gestazionale e l’1,1% a diabete di tipo 2 preesistente.
Tramite le analisi di dati i ricercatori scoprivano che i bambini che erano nati da madri che avevano il diabete durante la gravidanza mostravano una probabilità più alta, tra il 30 e l’80%, di sviluppare una patologia cardiaca.
Mostravano inoltre una probabilità da 2 a 3,4 volte più alta, rispetto ai bambini nati da madri senza il diabete durante la gravidanza, di sviluppare un fattore di rischio delle malattie cardiache, ad esempio lo stesso diabete o l’ipertensione, secondo quanto spiega lo stesso McGavock.
Già in passato alcune ricerche avevano mostrato un aumento del rischio di diabete di tipo 2 nei ragazzi nati da madri che avevano il diabete durante la gravidanza e questo è evidentemente il primo studio che suggerisce un aumento del rischio anche per quanto riguarda le malattie cardiovascolari.
“Lo screening dei bambini con esposizione in utero al diabete per i fattori di rischio di malattie cardiovascolari potrebbe aiutare a valutare il futuro carico correlato alle malattie cardiovascolari nella popolazione”, spiegano i ricercatori.
Approfondimenti
- Heart disease in young people may be linked to diabetes exposure in the womb | EurekAlert! Science News (IA)
- Esposizione intrauterina al diabete e rischio di malattie cardiovascolari nell’adolescenza e nella prima età adulta: uno studio di coorte sulla nascita basato sulla popolazione | CMAJ (IA) (DOI: 10.1503/cmaj.190797)