
L’interessante video che potete vedere qui sotto è presente sul canale YouTube di Kinolibrary, un’agenzia indipendente di filmati d’archivio più o meno rari che, come riferito sul sito stesso, concede in licenza questi video per progetti che possono essere per esempio documentari o mostre museali o finanche campagne pubblicitarie o di marketing.
Lo spezzone di video, secondo la descrizione presente su YouTube, è degli anni 1960 e vede quella che sembra essere una normale famiglia usufruire di più schermi collegati ad un computer presumibilmente connesso a quello che potrebbe essere definito come un’arcaica forma di Internet.
Mentre la madre fa shopping on-line e paga tramite una carta di credito (che però deve inserire in una fessura dello stesso computer), il padre fa videoconferenze con colleghi di lavoro e consulta documenti tra un’analisi all’altra. Non manca la bambina che, appena il padre si alza, si mette al computer per collegarsi in videoconferenza con il suo amichetto e giocare con lui ad una sorta di videogioco strategico con tanto di trackpad e relativa penna.
Previsioni che colpiscono in termini di precisione considerando che il filmato è di più di 50 anni fa.
Articoli correlati
- Giocare insieme ai videogiochi aumenta produttività in ufficio
- Primi test per gli utenti beta di Starlink di SpaceX, ecco velocità e ping
- Apocalisse quantistica si avvicina? Pericolo è reale secondo esperti
- Shopping vocale, si prevede crescita enorme nei prossimi anni
- Intelligenza artificiale batte giocatori pro a Dota 2
- Nuovo videogioco insegna ai ragazzi come funziona l’elettricità
- Burger King annuncia creazione di nuove pubblicità ideate da intelligenza artificiale
- Realtà virtuale può provocare malesseri che durano anche più di 50 minuti secondo studio