
Visualizzare al meglio il mondo nanoscopico ai raggi X si rivela a volte essenziale in quanto proprio le immagini a questa lunghezza d’onda fanno sì che la comprensione a livello strutturale del mondo nanometrico sia molto più nitida.
Proprio come in un microscopio ottico, per ottenere immagini a raggi X questi ultimi devono essere focalizzati, cosa che si rivela spesso non facile in quanto gli stessi raggi X, per loro natura, penetrano e attraversano la maggior parte dei materiali.
Un gruppo di scienziati tedeschi e cinesi ha realizzato una nuova lente che riflette immagini più nitide di quanto avvenga con i normali dispositivi. Questa nuova lente è costituita da strati alternati di carburo di tungsteno e di carburo di silicio e, secondo i ricercatori, arriva a concentrare i raggi X in un punto dal diametro inferiore ai 10 nanometri.
Si tratta di un dispositivo che infrange la luce raggi X in maniera simile ad un cristallo: modellandoli nella maniera giusta, i raggi possono essere concentrati in un unico fuoco piccole in dimensioni.
La ricerca è apparsa su Light: Science & Applications.
Fonti e approfondimenti
- Sharpening the X-ray view of the nanocosm (IA)
- X-ray focusing with efficient high-NA multilayer Laue lenses | Light: Science & Applications (DOI: 10.1038/lsa.2017.162) (IA)
Articoli correlati
- Sviluppati raggi X super stabili, nuova era per acceleratori di particelle? (17/8/2020)
- Nuovo rivelatore a raggi X più economico e rispettoso dell’ambiente creato da scienziati (1/9/2020)
- Nuova tecnica tomografica permette di scrutare come mai prima nelle profondità dei tessuti biologici (2/12/2020)
- Gigantesca onda di gas scoperta nell’ammasso di Perseo (3/5/2017)
- Nuovo strumento ottico misura distanza più piccola mai misurata direttamente (5/9/2019)
- Lenti piatte più sottili di un capello di 1000 volte create da scienziati (24/8/2020)
- Barioni mancanti, analizzati filamenti cosmici ai raggi X: mistero risolto? (6/11/2020)
- Creati due nuovi materiali con tre strati di grafene (12/2/2018)