
Un reattore catalitico che fa uso di elettricità rinnovabile per produrre combustibili liquidi puri è stato sviluppato dall’ingegnere chimico e biomolecolare Haotian Wang.
Questo nuovo catalizzatore utilizza l’anidride carbonica come vera e propria materia prima per produrre acido formico in una soluzione altamente purificata.
Non è il primo dispositivo ad anidride carbonica per creare acido formico ma questo, secondo lo stesso Wang, risulta meno costoso e dispendioso nella fase di purificazione.
L’acido formico può essere considerato come un vettore energetico: “È un combustibile a celle che può generare elettricità ed emettere anidride carbonica, che puoi raccogliere e riciclare di nuovo”, dichiara lo stesso Wang nel comunicato stampa.
Può essere utilizzato come materia prima per vari prodotti chimici e risulta fondamentale anche per lo stoccaggio dell’idrogeno dato che, come riferisce lo stesso ricercatore, “può contenere quasi 1.000 volte l’energia dello stesso volume di idrogeno, che è difficile da comprimere”.
Il reattore è già stato testato generando acido formico ininterrottamente per 100 ore con livelli di degradazione trascurabili dei componenti. Lo stesso reattore potrebbe essere comunque facilmente modificato anche per produrre acido acetico, etanolo o propanolo.
Inutile dire che facendo uso di anidride carbonica, ossia un gas serra, potrebbe rivelarsi utile anche per diminuire la sua stessa presenza, per esempio, nell’atmosfera.
Approfondimenti
- Rice Reactor Turns Greenhouse Gas Into Pure Liquid Fuel | BNL Newsroom (IA)
- Continuous production of pure liquid fuel solutions via electrocatalytic CO 2 reduction using solid-electrolyte devices | Nature Energy (IA) (DOI: 10.1038/s41560-019-0451-x )
Articoli correlati
- Anidride carbonica riciclata? Il metodo chimico sviluppato dagli scienziati
- “Foglia artificiale” per creare metanolo da anidride carbonica realizzata da ricercatori
- Anidride carbonica trasformata in carbone solido con metodo efficiente ed economico: svolta nello stoccaggio della CO₂?
- Anidride carbonica convertita in monossido di carbonio con acqua ed elettricità
- Nuovo metodo “rivoluzionario” per produrre idrogeno con microonde
- Gas delle fogne può essere usato per produrre idrogeno combustibile
- Carburanti creati con anidride carbonica, energia solare e cianobatteri modificati
- Dispositivi di fotosintesi rendono combustibile ad idrogeno più efficiente