
La maggior parte delle piante intrattiene una relazione con i funghi nelle loro radici per ottenere un maggior numero di nutrienti dal terreno, una relazione simbiotica denominata micorriza. È simbiotica perché anche i funghi ne traggono vantaggio e si servono della relazione per sopravvivere.
La maggior parte delle specie vegetali non sarebbe in grado di sopravvivere senza i funghi. Un nuovo studio, apparso su New Phytologist, annuncia anche la creazione di un nuovo database, disponibile tramite il Global Biodiversity Information Facility (GBIF) e la relativa piattaforma di gestione dei dati PlutoF.
Si tratta di un database che raccoglie tutte le conoscenze sulla relazione di cui sopra, conoscenze che fino ad ora sono sempre state sparse tra studi e database vari.
“È la più antica relazione simbiotica del pianeta. Solo negli ultimi due decenni abbiamo iniziato per capire la vera importanza della micorriza. […] La combinazione di tutte le conoscenze esistenti ci permetterà di comprendere il ruolo della simbiosi micorrizica negli ecosistemi”, spiega Nadia Soudzilovskia, leader del team di ricercatori che ha compilato il database.
Approfondimenti
- New database reveals plants’ secret relationships with fungi – Leiden University (IA)
- FungalRoot: global online database of plant mycorrhizal associations – Soudzilovskaia – – New Phytologist – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1111/nph.16569)
Articoli correlati
- Funghi per raccolti migliori, importante scoperta fatta dagli scienziati (22/7/2019)
- Piante possono comunicare con segnali elettrici scambiati tramite funghi sotterranei (10/7/2020)
- Piante comunicano usando reti di funghi sotterranei (8/5/2019)
- Funghi aiutano piante a crescere e potrebbero sostituire fertilizzanti in futuro (24/10/2019)
- Primi funghi apparsi sulla Terra prima di quanto calcolato precedenza (25/1/2020)
- L’incredibile “truffa” architettata da un fungo per diffondere le proprie spore (29/11/2020)
- Ecco come piante potrebbero aver colonizzato terraferma: “cavalcando” i funghi (23/7/2019)
- Ecco la nuova pelle ecocompatibile per l’abbigliamento: è fatta con i funghi (28/4/2019)