
Un gruppo di paleontologi ha confermato che i resti nei pressi del North Slope dell’Alaska, una regione situata a nord dello Stato quasi interamente disabitata, sono appartenuti a un dinosauro lambeosaurinae, una sottofamiglia dei dinosauri appartenente al gruppo degli adrosauri, anche chiamati “dinosauri crestati a becco d’anatra”.
I resti sono stati ritrovati in un sito denominato Liscomb Bonebed dove sono presenti resti di altri dinosauri, al 99% adrosauri, dinosauri erbivori che vivevano per la maggior parte nell’emisfero settentrionale.
Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, è stato realizzato da un gruppo di paleontologi dell’Università di Hokkaido in Giappone e del Perot Museum of Nature and Science di Dallas, dove i resti sono ospitati.
I resti presi di mira dallo studio dell’Università giapponese appartengono ad un dinosauro vissuto tra 71 e 68 milioni di anni fa. La scoperta si rivela importante soprattutto perché dimostra che i lambeosaurinae hanno abitato anche la zona dell’Artico durante il tardo cretaceo.
Secondo Ryuji Takasaki, uno degli autori dello studio, la scoperta di questi resti conferma lo stretto collegamento tra i lambeosaurine del Nord America e quelli dell’Estremo Oriente.
Anche se la zona dell’Artico nel periodo in cui è vissuto questo dinosauro non era fredda come oggi, rimaneva comunque un luogo inospitale e difficile e questo studio conferma che i dinosauri erano soliti popolare anche aree estreme come questa oltre alle aree tropicali o subtropicali, molto spesso in primo piano nell’immaginario collettivo quando si parla di dinosauri.
Fonti e approfondimenti
- Paleontologists from Hokkaido University and Dallas’ Perot Museum of Nature and Science Discover First Lambeosaurine Dinosaur from the Arctic in Alaska | Perot Museum of Nature and Science (IA) (pdf)
- The First Definite Lambeosaurine Bone From the Liscomb Bonebed of the Upper Cretaceous Prince Creek Formation, Alaska, United States | Scientific Reports (IA) (DOI: 10.1038/s41598-019-41325-8)
- Lambeosaurinae – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Resti di dinosauro a becco d’anatra trovati in Africa: attraversarono i mari?
- Classificato nuovo dinosauro adrosauro in Giappone vissuto 72 milioni di anni fa
- Resti di 4 dinosauri trovati nel Montana, c’è anche un triceratopo
- Nuova specie di dinosauro a becco d’anatra classificata in Texas
- Afide trovato in goccia d’ambra attaccata a fossile di mascella di dinosauro
- Nuovo dinosauro abelisauride vissuto 90 milioni di anni fa classificato da resti trovati in Argentina
- Varie ossa di dinosauri megaraptoridi ritrovate nell’Australia sud-orientale
- Nuovo dinosauro delle dimensioni di un piccolo canguro classificato in Australia