
I resti di quella che è stata considerata come una nuova specie di stegosauro, un dinosauro erbivoro vissuto più di 150 milioni di anni fa, sono stati scoperti tra le montagne del Medio Atlante del Marocco.
Stegosauri
Gli stegosauri sono particolarmente noti per la loro struttura esterna “corazzata”, caratteristica che riguarda tutti i dinosauri tireoforani (Thyreophora); sono vissuti in varie aree del mondo e questo ritrovamento rappresenta il primo esemplare ritrovato in Nordafrica.
Dinosauri tireoforani diffusi anche nel supercontinente Gondwana
Tra l’altro questa stessa coperta sembra contrastare la teoria secondo la quale i dinosauri tireoforani in quel periodo erano più comuni nel supercontinente di Laurasia rispetto all’altro supercontinente, quello di Gondwana.
Ciò può essere dovuto, secondo Susannah Maidment, la ricercatrice che ha guidato il team, “al fatto che le formazioni rocciose di Gondwana sono state oggetto di molti meno scavi e studi dettagliati”.
Analisi dei resti fossili
I resti sono stati analizzati da ricercatori del Museo di Storia Naturale di Londra. Si tratta di qualche vertebra e di un osso superiore di una zampa.
Susannah Maidment ha compreso che si trattava di uno stegosauro dopo aver riconosciuto alcune somiglianze anatomiche nell’omero e nelle vertebre del collo ai resti di stegosauri già trovati in passato.
Secondo i ricercatori è strettamente legato agli stegosauri europei Dacentrurus e Miragaia e deve essere collocato nella sottofamiglia dei Dacentrurinae.
Adratiklit boulahfa
Si tratta di una nuova specie, denominata Adratiklit boulahfa, nonché di un nuovo genere. Il termine “adratiklit” sta a significare “lucertola di montagna” in lingua berbera mentre il secondo termine si riferisce alla località in cui resti sono stati ritrovati.
L’essere a cui queste ossa sono appartenute è vissuto nel giurassico medio (tra 175 e 161 milioni di anni fa).
Più antico stegosauro descritto
Proprio il fatto che risalgono a questo periodo è risultato particolarmente eccitante per i ricercatori, come afferma la stessa Maidment: “Gli stegosauri più noti risalgono a molto più tardi nel periodo giurassico, ciò rende questo il più antico stegosauro descritto e contribuisce ad aumentare la nostra comprensione dell’evoluzione di questo gruppo di dinosauri”.
Approfondimenti
- New species of stegosaur is oldest found anywhere in the world | Natural History Museum (IA)
- North Africa’s first stegosaur: Implications for Gondwanan thyreophoran dinosaur diversity – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.gr.2019.07.007)
Articoli correlati
- Scoperto uno dei primi stegosauri in Cina, vissuto 168 milioni di anni fa
- Resti di un nuovo dinosauro scoperti in Egitto, il Mansourasaurus shahinae
- Impronta fossile di dinosauro corazzato grande quanto un gatto trovata in Cina
- Nuovo dinosauro elafrosauro dal lungo collo vissuto 110 milioni di anni fa identificato in Australia
- Identificato primo dinosauro della Groenlandia vissuto più di 200 milioni di anni fa
- Resti di 4 dinosauri trovati nel Montana, c’è anche un triceratopo
- Classificato nuovo dinosauro del giurassico, il Ledumahadi mafube, un erbivoro gigante del Sudafrica
- Resti di anchilosauro australiano “riscoperti” da ricercatori: erano stati nascosti in museo dal 2005