
Secondo un nuovo studio apparso sul Journal of Investigative Medicine, le emissioni di scarico dei veicoli sarebbero collegate ad un rischio quasi raddoppiato di incorrere nella degenerazione maculare correlata all’età.
Si tratta di una patologia neurodegenerativa che colpisce l’area centrale della retina e che è una delle cause più comuni dei difetti visivi negli anziani. Questo studio, dunque, sembra confermare che la degenerazione maculare correlata all’età è causata da un mix di fattori di rischio genetici e ambientali.
I ricercatori hanno analizzato vari dati sanitari nonché dati relativi alla qualità dell’aria prelevati dal 1998 al 2010.
Si sono concentrati su 39.819 persone con un’età pari o superiore a 50 anni, la maggior parte delle quali viveva in aree urbane.
Hanno inoltre preso in considerazione un’esposizione annuale media a causa delle variazioni stagionali che determinano vari picchi in negativo o in positivo degli stessi inquinanti atmosferici.
I ricercatori notavano che quelli con il più alto livello di esposizione a questi inquinanti mostravano quasi il doppio (91%) delle proprietà di sviluppare la degenerazione maculare collegata all’età rispetto alle persone esposte a livelli di inquinanti più bassi.
La ricerca in ogni caso non ha incluso altri fattori di rischio come il fumo, la genetica o eventuali infiammazioni o altre patologie e inoltre si fa notare che è uno studio osservazionale che non Stabilisce una causa diretta tra gli inquinanti atmosferici e la degenerazione maculare legata all’età ma mostra solo un collegamento statistico.
Approfondimenti
- Vehicle exhaust pollutants linked to near doubling in risk of common eye condition | BMJ (IA)
- Traffic-related air pollutants increase the risk for age-related macular degeneration | Journal of Investigative Medicine (IA) (DOI: 10.1136/jim-2019-001007)
Articoli correlati
- Scienziati scoprono che proteina interleuchina-4 è coinvolta nella degenerazione maculare legata all’età
- Persone con difetti alla vista possono ottenere diagnosi errate nei test cognitivi, l’allarme nel nuovo studio
- Degenerazione maculare legata all’età, fatta importante scoperta
- Identificati nuovi geni collegati a degenerazione maculare legata all’età
- Degenerazione maculare legata all’età, scoperta molecola coinvolta
- Farmaci per degenerazione maculare legata all’età più efficienti con un nuovo metodo di iniezione
- Consumo di pesce e rischio di degenerazione maculare servile, i risultati dello studio
- Prima retina artificiale bio ibrida fatta con fibroina di seta e cellule retiniche