
Un importante passo avanti è stato fatto per quanto riguarda il comparto della crioconservazione dei tessuti viventi, in particolare delle cellule. Congelare cellule viventi si rivela infatti essenziale per la ricerca che include l’utilizzo delle cellule staminali, degli spermatozoi o degli embrioni.
La crioconservazione risulta un metodo efficace ed uno dei più utilizzati per la conservazione a lungo termine di tessuti e cellule viventi per la ricerca accademica, industriale e clinica.
Una squadra di ricercatori giapponesi, in uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, ha dimostrato che è possibile preservare cellule animali congelandole senza un agente crioprotettivo (cryoprotectant agent, CPA).
Quest’ultimo è una sostanza che protegge il materiale biologico da danni provocati dal congelamento. I ricercatori hanno creato un nuovo metodo di congelamento delle cellule basato sul raffreddamento ultrarapido: quest’ultimo mantiene le cellule e il materiale biologico in vita durante il processo di congelamento.
Yoshitake Akiyama, ricercatore dell’Università di Shinshu ed uno degli autori dello studio, specifica: “Il raffreddamento ultrarapido è molto più veloce della velocità di raffreddamento che viene tipicamente utilizzata nella crioconservazione. Lo chiamiamo congelamento superfluo e può quasi vetrificare e criopreservare cellule viventi senza alcun agente crioprotettivo”.
I ricercatori hanno testato questo tipo di congelamento privo di CPA con cellule di topo ed hanno ottenuto risultati molto simili al congelamento con CPA. Gli stessi ricercatori hanno comunque in programma di utilizzare questo metodo per crioconservare vari tipi di cellule, comprese le cellule staminali pluripotenti e gli ematociti che non possono essere crioconservati in maniera convenzionale.
Fonti e approfondimenti
- A new way to ‘freeze’ cells promises to transform the common cell-freezing practice | Scienmag: Latest Science and Health News (IA)
- Cryoprotectant-free cryopreservation of mammalian cells by superflash freezing | PNAS (IA) (DOI: 10.1073/pnas.1808645116)
Articoli correlati
- Criogenizzazione, scienziati studiano pesci che vivono in acque gelate per scoprire nuove utili molecole
- Embrioni umani “coltivati” in laboratorio: futuro alternativa a fecondazione in vitro?
- Nuovo metodo per conservare fegati dei donatori triplica tempo di conservazione
- Sperma congelato per molti anni è ancora vitale secondo studio
- Creati organoidi di retine di pesci con processo “incredibilmente efficiente”
- Embrione di topo creato in laboratorio con staminali cresce e sviluppa vari organi
- Nuovo metodo evita che liquidi si congelino a temperature molto basse
- Cellule staminali embrionali create a partire da cellule della pelle