Per capire come le prime proteine primitive presenti sulla terra abbiano progredito per formare poi cellule viventi, un team di ricercatori guidati da Dan Tawfik del Weizmann Institute of Science e da Norman Metanis dell’Università Ebraica di Gerusalemme ha ricostruito in laboratorio sequenze proteiche che, secondo gli stessi ricercatori, potrebbero essere molto simili agli “antenati” delle proteine moderne.
I ricercatori hanno iniziato con una proteina perlopiù semplice appartenente ad una famiglia che si lega al DNA e al RNA. In seguito hanno poi creato proteine sintetiche più complesse scoprendo che con semplice reazioni chimiche si poteva convertire l’ornitina in arginina, qualcosa che molto probabilmente è avvenuto sulla Terra proprio nel momento in cui sono apparse le prime proteine.
Lo studio, intitolato “Emersione primordiale di una proteina legante l’acido nucleico mediante separazione di fase e conversione statistica da ornitina a arginina”, è stato pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences.