Il grano resta uno degli alimenti più consumati ed importanti al mondo e numerose sono le ricerche che tendono a rendere la pianta che lo produce sempre più resistente, in particolare al calore. L’aumento stesso delle temperature dovuto riscaldamento globale in corso, infatti, rappresenta una minaccia sempre più grave questa coltura che regge e le alimentazioni di intere aree geografiche da sola.
Un nuovo studio a cui ha partecipato anche un team di ricercatori dell’Università di Córdoba, ha inteso stabilire quale fossero le migliori qualità di grano proprio in tema di resistenza al calore. I ricercatori hanno analizzato 50 tipi di grano isolando 10 genotipi che sembrano tollerare meglio lo stress nelle piante causato dal calore: “La maggior parte di questi sono tipi che sono stati recentemente prodotti dal programma di miglioramento, dimostrando l’efficacia del miglioramento genetico quando si affronta questo problema se vengono effettuati gli investimenti necessari”, spiega Carlos Guzmán, capo del team di ricercatori.
I ricercatori hanno quindi coltivato queste 10 tipologie di grano piantandole a febbraio per poi raccogliere il grano nei mesi più caldi. I ricercatori scoprivano che effettivamente queste piante rispondevano meglio alle temperature più calde ed erano in grado di produrre 2,4 tonnellate di grano per ettaro, una quantità superiore rispetto ad altre tipologie di grano.
Ora, secondo i ricercatori, non resta che rilasciare queste varietà nei paesi nelle regioni dove il calore sta aumentando di più.
Approfondimenti
- Identification of CIMMYT spring bread wheat germplasm maintaining superior grain yield and quality under heat-stress – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.jcs.2020.102981)